Sfoglia
Fortuna critica e museologica della pittura fiamminga in Piemongte
2009/2010 LANFRANCO, FABIANA
IL BEATO BERNHARD VON BADEN, PATRONO DI MONCALIERI, NELLA LETTERATURA AGIOGRAFICA DEL PIEMONTE BAROCCO
2009/2010 MUSSO, CLAUDIO
Implicazioni fiscali dei principi Ias/Ifrs nelle imprese industriali: esame di casi reali
2009/2010 ORLANDI, ALESSANDRO
IL PELLEGRINAGGIO PER IMMAGINI:UNA RICERCA EMPIRICA
2008/2009 MARTINI, PAOLO
IL TEATRO D'ANGENNES DI TORINO. Cenni storici dalle origini al 1848, cronologia dell'attività musicale e catalogo dei libretti
2008/2009 GIUSTI, RICCARDO
la memoria della Shoah tra filosofia e architettura
2009/2010 DE SIMONI, SIMONA
La diversificazione di portafoglio delle fondazioni statunitensi
2009/2010 ROMEO, ANTONELLA LUCIA
ELEMENTI DI PROJECT MANAGEMENT APPLICATI ALLA PRODUZIONE E DIFFUSIONE DI SPETTACOLI TEATRALI: STRUTTURE ORGANIZZATIVE E MODELLI DI GESTIONE ITALIANI E OLANDESI A CONFRONTO
2009/2010 IMODA, FRANCESCA
Il tema del viaggio nel cinema. Proposte di analisi.
2008/2009 TORNICELLI, FEDERICO FRANCESCO
L'Amministrazione Finanziaria: l'Agenzia delle Entrate compiti e responsabilità del funzionario tributario.
2009/2010 CARDILLO, MARCO
L'EREDITA' DELLE OLIMPIADI DI TORINO 2006 E DELLE UNIVERSIADI 2007
2009/2010 GASTALDI, FEDERICA
Modelli previsionali e tendenze: la prospettiva sociosemiotica.
2009/2010 PINTAUDI, DANIELE
AFGHANISTAN,2002-2008. Una lettura della guerra attraverso l'attività di emergency
2008/2009 DI MAGGIO, MICHELA
La Banca e l'e - commerce.
2009/2010 GIAQUINTO, ALESSANDRA
Il ragionamento per default: la simulazione mentale alla base del ragionamento quotidiano
2008/2009 SAVINO, GIANPIERO
La promozione dell'occupazione femminile in America Latina e il ruolo della cooperazione europea. Il caso del Progetto comunitario PACEF
2009/2010 REINO, MICHELA
l'integrazione dei bambini dai tre ai sei anni figli di immigrati
2008/2009 MANCUSO, MATTEA
La complessità degli ecomusei. Ecomusei piemontesi.
2009/2010 MENGHINI, MANUELA
il mercato dei diamanti
2009/2010 NEGRI, STEFANO
PREGIUDIZI AL CONTRARIO: L'IMMAGINE DEGLI UDENTI NELLA VOCE DEI SORDI
2008/2009 TRANI, SIMONA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Soggetto
- Torino52
- comunicazione41
- cinema34
- immigrazione34
- marketing28
- antropologia26
- Piemonte26
- ambiente25
- identità24
- lavoro24
Corso
- GIURISPRUDENZA501
- ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE439
- SCIENZE STRATEGICHE E MILITARI341
- BUSINESS ADMINISTRATION232
- LAUREA SPECIALISTICA IN PSICOLOGI...206
- STORIA DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGIC...183
- ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA181
- COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE E DI M...143
- PROFESSIONI CONTABILI139
- PSICOLOGIA CRIMINALE E INVESTIGATIVA132
Struttura
- MANAGEMENT "VALTER CANTINO"972
- PSICOLOGIA615
- CULTURE, POLITICA E SOCIETA'539
- GIURISPRUDENZA530
- INFORMATICA527
- STUDI UMANISTICI519
- FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE441
- SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI...376
- STUDI STORICI320
- SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIM...317
Anno
- 2020 - 202320
- 2010 - 20192979
- 2004 - 20093096