In questa tesi magistrale si presenta l'apparato strumentale dell'esperimento Belle presso il KEK di Tsukuba in Giappone e si illustrano gli studi eseguiti sui decadimenti radiativi tra risonanze del bottomonio con principale attenzione al decadimento radiativo in dipolo magnetico M1 tra lo stato di Y3S, prodotto in annichilazione elettrone/positrone, e lo stato di singoletto di spin etab teorizzato dalle teorie di campo efficace per quark pesanti (NRQCD). La ricerca dell'etab è stata portata avanti ricostruendo lo spettro dei fotoni inclusivi delle transizioni e ricercando l'etab nel range energetico fotonico tra 600 e 1000 MeV. Sottraendo il fondo non risonante, i fondi risonanti delle transizioni attraverso le Chib, il fondo risonante di ISR dalla Y3S alla Y1S, si è messo in evidenza, al meglio di 3 deviazioni standard, un picco di etab e si sono stimati i parametri di Branching Ratio e splitting iperfine.

DECADIMENTI RADIATIVI TRA RISONANZE DEL BOTTOMONIO A BELLE.

PAGLIANO, FRANCESCO
2007/2008

Abstract

In questa tesi magistrale si presenta l'apparato strumentale dell'esperimento Belle presso il KEK di Tsukuba in Giappone e si illustrano gli studi eseguiti sui decadimenti radiativi tra risonanze del bottomonio con principale attenzione al decadimento radiativo in dipolo magnetico M1 tra lo stato di Y3S, prodotto in annichilazione elettrone/positrone, e lo stato di singoletto di spin etab teorizzato dalle teorie di campo efficace per quark pesanti (NRQCD). La ricerca dell'etab è stata portata avanti ricostruendo lo spettro dei fotoni inclusivi delle transizioni e ricercando l'etab nel range energetico fotonico tra 600 e 1000 MeV. Sottraendo il fondo non risonante, i fondi risonanti delle transizioni attraverso le Chib, il fondo risonante di ISR dalla Y3S alla Y1S, si è messo in evidenza, al meglio di 3 deviazioni standard, un picco di etab e si sono stimati i parametri di Branching Ratio e splitting iperfine.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
290683_tesi_m_f_p_2009.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.36 MB
Formato Adobe PDF
7.36 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/70805