Oggi l'immigrazione rappresenta una delle questioni di maggiore rilievo per la società. Risulta evidente,perciò, quale sia la necessità imminente legata a questo fenomeni, ossia l'integrazione.L'elaborato tenta di creare un quadro del suddetto fenomeno. Si è deciso di concentrarsi sulla fascia d'età che va dai 3 ai 6 anni, con particolare attenzione al lavoro svolto dalla scuola dell'infanzia.
l'integrazione dei bambini dai tre ai sei anni figli di immigrati
MANCUSO, MATTEA
2008/2009
Abstract
Oggi l'immigrazione rappresenta una delle questioni di maggiore rilievo per la società. Risulta evidente,perciò, quale sia la necessità imminente legata a questo fenomeni, ossia l'integrazione.L'elaborato tenta di creare un quadro del suddetto fenomeno. Si è deciso di concentrarsi sulla fascia d'età che va dai 3 ai 6 anni, con particolare attenzione al lavoro svolto dalla scuola dell'infanzia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
339000_tesimancuso.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
195.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
195.47 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/70636