Nonostante la gravidanza in un soggetto con un DCA sembra migliorare in un primo momento i sintomi di un disordine alimentare, esistono pochi studi in letteratura e nel mondo scientifico attuale che hanno approfondito questa tematica. Altre ricerche riportano dati in netto contrasto in cui si nota un peggioramento della sintomatologia anoressico-bulimica. Le donne con un DCA hanno, in gravidanza, un'alta possibilità di soffrire di iperemesi gravidica, di partorire prematuramente e di optare per un parto cesareo. In generale i bambini nati da donne con un DCA in gravidanza riportano: basso peso corporale, bassa statura, bassi punteggi alla scala Apgar e ridotta circonferenza cranica. Sono le conseguenze organiche causate dalla malnutrizione durante la gravidanza e da anni di restrizioni e abbuffate della madre. Anche il puerperio risulta complesso e di difficile avvio: oltre ad avere il doppio delle possibilità di soffrire di depressione post natale, le donne smettono di allattare prima, i bimbi vengono svezzati già verso il 3-4 mese. I momenti del pasto sono caratterizzati da conflitto nella diade madre-bambino e da eccessiva intrusività e controllo da parte della madre. Il metodo migliore per poter contenere un DCA in gravidanza è il modello multidisciplinare che include il contributo eterogeneo di vari specialisti, tra cui: ginecologi, psichiatri, psicologi, ostetriche, infermiere, nutrizionisti e dietisti.

"Sono grassa? No, sono incinta!". il corpo che cambia in un soggetto anoressico-bulimico in gravidanza. Una ricerca sulla letteratura scientifica.

MONCADA, AURORA
2014/2015

Abstract

Nonostante la gravidanza in un soggetto con un DCA sembra migliorare in un primo momento i sintomi di un disordine alimentare, esistono pochi studi in letteratura e nel mondo scientifico attuale che hanno approfondito questa tematica. Altre ricerche riportano dati in netto contrasto in cui si nota un peggioramento della sintomatologia anoressico-bulimica. Le donne con un DCA hanno, in gravidanza, un'alta possibilità di soffrire di iperemesi gravidica, di partorire prematuramente e di optare per un parto cesareo. In generale i bambini nati da donne con un DCA in gravidanza riportano: basso peso corporale, bassa statura, bassi punteggi alla scala Apgar e ridotta circonferenza cranica. Sono le conseguenze organiche causate dalla malnutrizione durante la gravidanza e da anni di restrizioni e abbuffate della madre. Anche il puerperio risulta complesso e di difficile avvio: oltre ad avere il doppio delle possibilità di soffrire di depressione post natale, le donne smettono di allattare prima, i bimbi vengono svezzati già verso il 3-4 mese. I momenti del pasto sono caratterizzati da conflitto nella diade madre-bambino e da eccessiva intrusività e controllo da parte della madre. Il metodo migliore per poter contenere un DCA in gravidanza è il modello multidisciplinare che include il contributo eterogeneo di vari specialisti, tra cui: ginecologi, psichiatri, psicologi, ostetriche, infermiere, nutrizionisti e dietisti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
313638_tesicompleta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.75 MB
Formato Adobe PDF
1.75 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/70226