Sfoglia per Relatore
Adolescenti e Cancro: al confine della "terra di nessuno". Revisione di letteratura e proposta di uno strumento atto a promuovere la comunicazione tra pari.
2011/2012 CARDELLA, IRENE
ANALISI DELLA QUALITA' DI VITA DEI PAZIENTI STOMIZZATI ATTRAVERSO DUE STRUMENTI VALIDATI: STUDIO PILOTA.
2011/2012 CERUOLO, FABIO
Burn-out: riconoscerlo ed evitarlo. un progetto di prevenzione rivolto agli studenti di infermieristica
2013/2014 SUSINO, GIULIA
COMUNICAZIONE E SALUTE IN UNA SOCIETA' MULTIETNICA: UNA GUIDA PER GLI OPERATORI SANITARI.
2012/2013 LASAGNO, VERONICA
Dall'analisi delle criticità alla formazione per il cambiamento: il percorso di applicazione dei piani di assistenza standard del Dipartimento Post Acuzie dell' ASL TO-3
2009/2010 SOBRERO, MARTINA
Empowerment di comunità e infermieristica proattiva: intervento educativo sull'ipertensione in un centro anziani.
2013/2014 LECCESE, VALERIA
Gli eventi critici in RSA: analisi delle situazioni a rapida evoluzione.
2016/2017 MULAS, ROBERTA
GLI INFERMIERI E L'IMMIGRAZIONE:INDAGINE SULL'ADATTAMENTO INTERCULTURALE DEL PERSONALE INFERMIERISTICO DEL DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE.
2010/2011 GERU, DOMNICA
I BENEFICI DEL GIARDINAGGIO PER GLI ANZIANI ISTITUZIONALIZZATI: UNA REVISIONE DI LETTERATURA
2016/2017 MICCA, ELISABETH
I BISOGNI SOCIO ASSISTENZIALI PERCEPITI DAGLI ANZIANI ED IL CARICO DI ACCUDIMENTO DELLE FAMIGLIE:INDAGINE SUL TERRITORIO DELL'ASL TO3
2014/2015 FERRO, SARA DENISE
I fattori che influenzano gli infermieri nel riconoscere ed affrontare i dilemmi etici: indagine nelle Cure Domiciliari dell'ASL TO-3
2016/2017 ELLENA, ALICE
I fattori stressogeni per gli infermieri delle cure domiciliari: analisi dei contesti e confronto con la letteratura
2016/2017 SCAZZI, ALESSIA
il ruolo del food coach nell'interazione fra alimentazione e prevenzione
2013/2014 MANCARELLA, ELENA
implementazione e studio pre-post dell' impatto delle scale di valutazione sull' assistenza in area riabilitativa
2012/2013 BONETTO, ALBERTO
Infermieristica transculturale: analisi dei bisogni formativi e valutazione di una guida culturale per operatori sanitari
2013/2014 D'ELIA, ALBA
Infermieristica transculturale: l'adattamento professionale al cambiamento della popolazione dei pazienti nella realtà piemontese.
2009/2010 MARULLI, GIULIA
L'ADDESTRAMENTO E L'EDUCAZIONE TERAPEUTICA DEL CAREGIVER DEL PAZIENTE CON ICTUS CEREBRALE: ANALISI DEI BISOGNI E PROGETTO DI FORMAZIONE.
2011/2012 CIMINO, FEDERICA
L'agitazione grave nei pazienti dementi: l'efficacia delle terapie non farmacologiche
2014/2015 CIERI, MICHELA ARIANNA
L'applicazione di piani standard infermieristici in post-acuzie: l'esperienza degli infermieri della riabilitazione neuromotoria.
2012/2013 DALESSANDRO, SARA
L'educazione terapeutica del paziente diabetico: analisi comparativa degli strumenti per la valutazione dei bisogni educativi.
2010/2011 GATTI, GIORGIA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile