Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 106
collection Anno Titolo Autore file(s)
Laurea Magistrale Ciclo Unico 2019/2020 "Adolescenza": un periodico cattolico dedicato ai fanciulli (1911-1912) TASCA, CARLO GIOVANNI
Laurea Magistrale Ciclo Unico 2021/2022 Analisi storica e morfologica della fiaba popolare norvegese MAZZARINO, ALICE
Laurea Magistrale Ciclo Unico 2022/2023 Arte e immagine “Cenerentola” delle discipline? Un’indagine tra i docenti delle scuole primarie della provincia di Cuneo SARTORI, MICHELA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 2022/2023 Attraverso l'incanto BRIGNOLO, FLAVIA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 2023/2024 Blu e rosa. Il giocattolo come strumento di costruzione del genere: una prospettiva diacronica e semiotica. GARINO, ALICE
Laurea Magistrale Ciclo Unico 2022/2023 Bruno Munari Innovazione pedagogica, gioco, creatività e intesa educativa con Gianni Rodari RUELLA, FRANCESCA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 2019/2020 Censura e letteratura per l'infanzia ZEGNA, ADA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Competenze emotive, libri e scuola dell'infanzia ZACCHEO, ELISA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 2022/2023 "Cuore e Pinocchio: l'importanza della letteratura per l'infanzia a scuola. Due proposte di UDA nei gradi infanzia e primaria." APONE, MICHELA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 2022/2023 "Cuore" e "Pinocchio": L'importanza della letteratura per l'infanzia a scuola. Due proposte di UDA nei gradi infanzia e primaria PASTA, MARIA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 2020/2021 C’era una volta la fiaba: l’evoluzione del genere e le sue potenzialità BARIONA, LUCIA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 2021/2022 Educazione di genere a scuola. Introdurre nella pratica scolastica una letteratura per l’infanzia priva di stereotipi. GIRI, CATERINA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 2019/2020 Educazione di genere e stereotipo femminile nella letteratura per l'infanzia: uno sguardo tra passato e presente MORASSUTTI, GIORGIA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 2019/2020 "Fare" museo scolastico: tra storia della scuola, identità collettiva e didattica innovativa. Il caso di Cuorgnè. BIVACQUA, GIADA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 2020/2021 Gli albi illustrati come strumento per lo sviluppo delle competenze socio-emotive PIOVANO, CAMILLA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 2023/2024 Gli stereotipi femminili nelle fiabe: analisi e sperimentazione per l'educazione alla parità di genere nella scuola primaria. BOTTA, REBECCA
Corso di Laurea 2021/2022 I libri in CAA: letture in simboli come strumento facilitatore per bambini in età evolutiva con disabilità comunicative. BENETELLO, MARIKA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 2022/2023 I Literature Circles nella scuola primaria. Una ricerca sperimentale per incrementare la motivazione e il piacere nella lettura SARZANO, CHIARA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 2022/2023 IDA BACCINI, STORIA DI UN'AUTRICE DI LETTERATURA PER L'INFANZIA ABRIGO, EMANUELA
Corso di Laurea 2022/2023 Il bambino nella letteratura per l’infanzia. Analisi della figura del monello BERNARDI, LAURA
Mostrati risultati da 1 a 20 di 106
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile