Sfoglia per Relatore
Abilità numeriche e autismo: un percorso didattico per un apprendimento inclusivo
2014/2015 CRESCE, CHIARA
Analisi a priori di quesiti INVALSI sui numeri razionali come attività per lo sviluppo di conoscenze specialistiche per l'insegnamento
2020/2021 POZZAN, PAOLA
Argomentare in matematica alla scuola dell'infanzia:una sperimentazione in compagnia dello scoiattolo Cip
2017/2018 MASERA, ELENA
Attività argomentative nella scuola dell'infanzia: analisi di materiali didattici per insegnanti
2015/2016 BRUNO, FRANCESCA
Avvio ai problemi della spazialità nella scuola dell'infanzia: una sperimentazione con il Bee Bot
2012/2013 BROCARDO, FRANCESCA
Competenze visuospaziali alla scuola dell’infanzia: un percorso didattico tra il macrospazio dell’aula e il microspazio del foglio
2022/2023 GHIGO, MONICA
“Contiamo con i suoni”: la musica come strumento facilitatore per l’apprendimento del processo di conta nella scuola dell’infanzia.
2020/2021 CHARRIER, SILVIA
CREAZIONE DI MAPPE E LINGUAGGIO PROBABILISTICO NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA: considerazioni preliminari allo sviluppo di un software specifico.
2012/2013 RE, MELANIA
Dai problemi stereotipati alle storie matematiche: un percorso didattico sui problemi narrativi.
2022/2023 CURCIO, SERENA
Dai segni artefatto ai segni matematici: le misure di lunghezza, capacità e peso tra infanzia e primaria
2018/2019 GERLERO, JESSICA
Dall'Estremo Oriente alla Val d'Aosta: il Lesson Study in matematica in una classe quarta di Scuola Primaria
2019/2020 GIORDANENGO, SIMONA
Dalla teoria alla pratica nell'insegnamento della matematica nella scuola primaria: studio di caso
2011/2012 CARLONE, ERIKA
Difficoltà in matematica e differenze di genere: analisi di un'esperienza nell'ambito del progetto FaSMEd
2015/2016 POPOLO, DEBORAH
Discalculia evolutiva: quando contare diventa difficile
2013/2014 CUCCOTTI, ELENA
Discalculia evolutiva:analisi delle abilità visuospaziali nel calcolo e nella geometria
2015/2016 COGO, VALENTINA
Diventiamo Supermatematici: un percorso sperimentale per migliorare gli aspetti affettivi e motivazionali in classe quinta primaria
2015/2016 ROS, MARZIA
"Dove si è nascosta Betta l'Apetta?": un gioco per sviluppare le competenze argomentative e logico-matematiche alla scuola dell'infanzia
2022/2023 VASSALLO, MICHELA
EDUCARE ALLA PROBABILITA': UN'ESPERIENZA DI GIOCO NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
2010/2011 PRIOTTO, ALICE
Educazione alla cittadinanza economica: un'esperienza didattica nel primo ciclo di scuola primaria
2012/2013 MARCHETTI, ELENA LUCIA
Educazione matematica al Museo d’Arte Contemporanea del Castello di Rivoli: una sperimentazione in terza primaria
2022/2023 DE GIORGI, DANIELE
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile