La presente tesi ha l'obiettivo di avvicinare gli alunni della scuola dell'infanzia ad argomenti di probabilità attraverso l'utilizzo di attività ludiche. Il progetto è stato ideato e realizzato insieme alla collega Elisa Revello con la collaborazione della Dott.ssa Chiara Andrà e indirizzato a bambini di 5 anni. Le attività proposte hanno cercato di far entrare il bambino a contatto con il mondo della probabilità affrontando situazioni certe, possibili e impossibili, in modo ludico e divertente, attraverso il dialogo, la collaborazione e il fare concreto. La sperimentazione è stata graduale in quanto abbiamo creato un primo momento in cui i bambini hanno potuto confrontarsi e prendere confidenza con situazioni certe e impossibili e poi, un secondo tempo, in cui gli alunni sono passati direttamente all'azione, creando dei percorsi possibili, impossibili e certi.

CREAZIONE DI MAPPE E LINGUAGGIO PROBABILISTICO NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA: considerazioni preliminari allo sviluppo di un software specifico.

RE, MELANIA
2012/2013

Abstract

La presente tesi ha l'obiettivo di avvicinare gli alunni della scuola dell'infanzia ad argomenti di probabilità attraverso l'utilizzo di attività ludiche. Il progetto è stato ideato e realizzato insieme alla collega Elisa Revello con la collaborazione della Dott.ssa Chiara Andrà e indirizzato a bambini di 5 anni. Le attività proposte hanno cercato di far entrare il bambino a contatto con il mondo della probabilità affrontando situazioni certe, possibili e impossibili, in modo ludico e divertente, attraverso il dialogo, la collaborazione e il fare concreto. La sperimentazione è stata graduale in quanto abbiamo creato un primo momento in cui i bambini hanno potuto confrontarsi e prendere confidenza con situazioni certe e impossibili e poi, un secondo tempo, in cui gli alunni sono passati direttamente all'azione, creando dei percorsi possibili, impossibili e certi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
707576_remelania-tesidilaurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.65 MB
Formato Adobe PDF
2.65 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/131001