Il seguente lavoro si occupa di argomentazione in ambito matematico. Inizialmente è stato fatto un inquadramento teorico e legislativo della competenza, per poi passare all'analisi di un testo di Radforf e Demers, dedicato alla comunicazione come mezzo per l'apprendimento.Successivamente una parte pratica, di sperimentazione in una scuola dell'infanzia, il Sant'Anna di Chieri. Il lavoro si conclude con un'analisi dell'attività svolta in aula.
Argomentare in matematica alla scuola dell'infanzia:una sperimentazione in compagnia dello scoiattolo Cip
MASERA, ELENA
2017/2018
Abstract
Il seguente lavoro si occupa di argomentazione in ambito matematico. Inizialmente è stato fatto un inquadramento teorico e legislativo della competenza, per poi passare all'analisi di un testo di Radforf e Demers, dedicato alla comunicazione come mezzo per l'apprendimento.Successivamente una parte pratica, di sperimentazione in una scuola dell'infanzia, il Sant'Anna di Chieri. Il lavoro si conclude con un'analisi dell'attività svolta in aula.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
302418_masera_argomentazione.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.48 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/36431