Sfoglia per Relatore
Accoglienza dei bambini stranieri nella scuola dell'infanzia: sperimentazioni per lo sviluppo verbale
2010/2011 QUATRALE, MONICA
Adolescenti e tecnologia:vincolo o risorsa?Possibilità,rischi e vie d'uscita in analisi.
2020/2021 MUCCILLI, VALERIA
Adozione e affidamento: quali conoscenze acquisiscono i bambini di oggi dai media?
2016/2017 MORELLI, SARA
AFFIDAMENETO FAMILIARE: "Associazione Metacometa, la voce dei figli accolti."
2021/2022 CATANIA, GIUSY
AFFIDO E ADOZIONE: IL DIRITTO DEI SOGGETTI CON DISABILTA’ DI ESSERE ACCOLTI E DI VIVERE IN UNA FAMIGLIA DIVERSA DA QUELLA BIOLOGICA
2022/2023 COLLIMEDAGLIA, CAMILLA
Al servizio dell’immaginazione infantile. Un laboratorio creativo per contrastare gli effetti psicologici negativi della malattia nel bambino ospedalizzato.
2021/2022 CASALUCI, CATERINA
Analisi della figura paterna e materna nei libri per l'infanzia
2013/2014 COLUMBRO, GAIA
Apprendenti maghi: come migliorare l'abilità di problem solving attraverso i giochi di prestigio.
2022/2023 SALLA, VALENTINA
Apprendimento della lingua L2 attraverso la didattica ludica: la situazione ucraina e i bambini fuggiti dalla guerra
2022/2023 LERDA, LUCIA
Apprendimento mediato e potenziamento cognitivo: esperimento su caso singolo su un'adolescente in una comunità educativa residenziale per minori
2020/2021 COSTAGLIOLA, SARA
Arte e creatività al nido
2021/2022 BOMBARA, ILARIA
Attività ludiche e potenziamento cognitivo: esperimenti su caso singolo per favorire la school readiness nei bambini socialmente ed economicamente deprivati
2013/2014 CASCINO, ALESSANDRA
Bambini fruitori di storie: esperienze di promozione della lettura nella scuola dell'infanzia
2009/2010 FANTINO, ELISA
Bambini Romanì a scuola: lo studio di caso di due alunne sinte piemontesi
2022/2023 TRENTA, ILARIA
Cittadinanza attiva: Un progetto sperimentale nel Comune di Neive
2017/2018 OGNIBENE, NICOLÒ
Competitività dei genitori e dei bambini nella pratica sportiva e musicale: un'indagine
2012/2013 BERTAINA, MONICA
Computer e software didattici per il potenziamento cognitivo e motivazionale nell'ambito logico-matematico. Una sperimentazione del Progetto Fenix con bambini di età prescolare.
2009/2010 GIULIANO, SONIA
"Contrastare il fenomeno della povertà educativa. I progetti educativi di alta qualità nella prima e seconda infanzia."
2021/2022 GIRODO, BEATRICE
Contrastare l'analfabetismo funzionale: riflettere sulla lingua a partire dalle prove INVALSI
2020/2021 GALLO, SARA
Contrastare la disaffezione scolastica suscitando piacere e motivazione ad apprendere: un progetto sperimentale in collaborazione con i servizi del territorio.
2020/2021 GIORDANENGO, MARGHERITA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile