Questo elaborato analizza ed esemplifica l'importanza e il contributo dell'intervento educativo nei primi anni di vita come metodo di contrasto al fenomeno della povertà educativa. Viene presentata una panoramica in rapporto alla multidimensionalità della povertà educativa, le aree geografiche del mondo maggiormente colpite e le cause che incentivano lo sviluppo della dinamica. Successivamente, facendo riferimento al contesto italiano ed europeo, viene sottolineata l'importanza dell'accesso ad un educazione di qualità fin dalla nascita. A conferma ne sono I numerosi Piani e Programmi, nazionali ed internazionali, in ambito di politiche sociali che evidenziano l'importanza e la centralità di una buona educazione per un corretto sviluppo del bambino. Inoltre vengono presentati, a favore della tesi, alcuni progetti educativi sviluppati in Italia e rivolti a bambini di età compresa tra gli 0 e i 6 anni con l'obiettivo di prevenire o contrastare il fenomeno. In fine viene esposto e analizzato il progetto Perry Preschool, nato negli Stati Uniti intorno agli anni '60, precursore a livello internazionale degli interventi educativi in ambito di progettazione di alta qualità per contrastare la povertà educativa.

"Contrastare il fenomeno della povertà educativa. I progetti educativi di alta qualità nella prima e seconda infanzia."

GIRODO, BEATRICE
2021/2022

Abstract

Questo elaborato analizza ed esemplifica l'importanza e il contributo dell'intervento educativo nei primi anni di vita come metodo di contrasto al fenomeno della povertà educativa. Viene presentata una panoramica in rapporto alla multidimensionalità della povertà educativa, le aree geografiche del mondo maggiormente colpite e le cause che incentivano lo sviluppo della dinamica. Successivamente, facendo riferimento al contesto italiano ed europeo, viene sottolineata l'importanza dell'accesso ad un educazione di qualità fin dalla nascita. A conferma ne sono I numerosi Piani e Programmi, nazionali ed internazionali, in ambito di politiche sociali che evidenziano l'importanza e la centralità di una buona educazione per un corretto sviluppo del bambino. Inoltre vengono presentati, a favore della tesi, alcuni progetti educativi sviluppati in Italia e rivolti a bambini di età compresa tra gli 0 e i 6 anni con l'obiettivo di prevenire o contrastare il fenomeno. In fine viene esposto e analizzato il progetto Perry Preschool, nato negli Stati Uniti intorno agli anni '60, precursore a livello internazionale degli interventi educativi in ambito di progettazione di alta qualità per contrastare la povertà educativa.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
867466_tesidilaureabeatricegirodo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 700.51 kB
Formato Adobe PDF
700.51 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/138552