L'elaborato descrive due esperimenti su caso singolo effettuati per contrastare le difficoltà, nell'ambito della school readiness, riscontrate dai bambini che vivono in famiglie socialmente ed economicamente deprivate. Con school readiness si intende la prontezza scolastica richiesta ai bambini in entrata alla scuola primaria. L'elaborato si articola in sei capitoli: i primi tre, teorici, approfondiscono le difficoltà dei bambini nella school readiness dovute alla deprivazione socio-culturale della famiglia e gli strumenti realizzati nel corso degli anni per contrastarle; gli altri tre, empirici, approfondiscono un progetto di attività ludiche e potenziamento cognitivo effettuato con due bambini in difficoltà: uno fortemente ipostimolato nell'ambito cognitivo, l'altro un ADHD, disturbo più comunemente conosciuto come ¿Iperattività¿. Nello specifico: il primo capitolo dell'elaborato è dedicato alla school readiness, con un ampio approfondimento su di essa; il secondo capitolo è dedicato ai programmi di aiuto per i bambini a rischio di fallimento scolastico, messi in atto negli Stati Uniti dagli anni Settanta del secolo scorso ad oggi; il terzo capitolo propone la descrizione approfondita dell' ¿Head Start Program¿, un programma nato ed attuato negli Stati Uniti, di aiuto completo per bambini dai tre ai 10 anni che provengono da famiglie caratterizzate da povertà materiale e sociale. Il quarto capitolo si focalizza sull'analisi delle prime fasi della ricerca sperimentale quantitativa e sulla descrizione dei due soggetti coinvolti negli esperimenti su caso singolo; il quinto capitolo descrive la realizzazione degli esperimenti attraverso la somministrazione e l'analisi delle prove iniziali, un diario di bordo e la somministrazione delle prove finali; nel sesto ed ultimo capitolo sono descritti i risultati delle prove finali, insieme al confronto e all'analisi dei dati ottenuti, con le relative conclusioni.
Attività ludiche e potenziamento cognitivo: esperimenti su caso singolo per favorire la school readiness nei bambini socialmente ed economicamente deprivati
CASCINO, ALESSANDRA
2013/2014
Abstract
L'elaborato descrive due esperimenti su caso singolo effettuati per contrastare le difficoltà, nell'ambito della school readiness, riscontrate dai bambini che vivono in famiglie socialmente ed economicamente deprivate. Con school readiness si intende la prontezza scolastica richiesta ai bambini in entrata alla scuola primaria. L'elaborato si articola in sei capitoli: i primi tre, teorici, approfondiscono le difficoltà dei bambini nella school readiness dovute alla deprivazione socio-culturale della famiglia e gli strumenti realizzati nel corso degli anni per contrastarle; gli altri tre, empirici, approfondiscono un progetto di attività ludiche e potenziamento cognitivo effettuato con due bambini in difficoltà: uno fortemente ipostimolato nell'ambito cognitivo, l'altro un ADHD, disturbo più comunemente conosciuto come ¿Iperattività¿. Nello specifico: il primo capitolo dell'elaborato è dedicato alla school readiness, con un ampio approfondimento su di essa; il secondo capitolo è dedicato ai programmi di aiuto per i bambini a rischio di fallimento scolastico, messi in atto negli Stati Uniti dagli anni Settanta del secolo scorso ad oggi; il terzo capitolo propone la descrizione approfondita dell' ¿Head Start Program¿, un programma nato ed attuato negli Stati Uniti, di aiuto completo per bambini dai tre ai 10 anni che provengono da famiglie caratterizzate da povertà materiale e sociale. Il quarto capitolo si focalizza sull'analisi delle prime fasi della ricerca sperimentale quantitativa e sulla descrizione dei due soggetti coinvolti negli esperimenti su caso singolo; il quinto capitolo descrive la realizzazione degli esperimenti attraverso la somministrazione e l'analisi delle prove iniziali, un diario di bordo e la somministrazione delle prove finali; nel sesto ed ultimo capitolo sono descritti i risultati delle prove finali, insieme al confronto e all'analisi dei dati ottenuti, con le relative conclusioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
741750A_relazionefinalelaboratoricascino.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
91.51 kB
Formato
Unknown
|
91.51 kB | Unknown | |
741750_tesidilaureaac.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.64 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/63511