The work we are going to present consists of an experimental thesis, whose main aim is to investigate the level of active citizenship amongst young people from a small village in the region of Langhe (Neive), through the study of some of the values that may be considered fundamental to kids nowadays. This work will also strive to give more substance to the project of ¿educative di strada¿ (street education), started in October 2015 by the municipality of Neive, in collaboration with Ragazzi del Roero, a ¿Cultural Socio-Educational Amateur Sports Association¿ that works actively in many of Roero and Langhe's villages. The project, described in details in the third chapter, is still active and involves fifteen boys and girls between fourteen and twenty-one years of age. In such a relevant historical moment like the present one, characterized by a continuous change in values, one will try to help a group of young people reflect on this, linking it to the never trivial subject of active citizenship. After a first survey, the young people of the Experimental Group will take part in three workshops designed to improve their awareness of the values which the initial questionnaires proved are not relevant to them. The work will then conclude with the analysis of the final reports, from which one will try to draw some conclusions. We feel that it is essential to keep believing in projects like the one discussed in this work, in the hope that all young people are more aware of the importance of these values and never cease to invest on themselves, because on them depends the future of all of us.

Il lavoro che andremo a presentare consiste in una tesi sperimentale, che ha come obiettivo principale quello di indagare il livello di cittadinanza attiva dei giovani di un paese delle Langhe (Neive), attraverso lo studio di alcuni dei valori che possono ritenersi fondamentali per i ragazzi al giorno d'oggi. Tale dissertazione avrà anche lo scopo di dare maggiore concretezza al progetto di educativa di strada, realizzato dal comune di Neive, in collaborazione con i Ragazzi del Roero (Associazione Sportiva Dilettantistica Culturale Socio Educativa che opera attivamente in molti dei comuni del Roero e delle Langhe), a partire dall'ottobre del 2015. Il progetto, descritto in dettaglio nel terzo capitolo, è tuttora attivo e vede coinvolti quindici ragazzi e ragazze dai quattordici ai ventuno anni. In un momento storico come quello attuale, caratterizzato da continue trasformazioni valoriche, si cercherà di andare a far riflettere un gruppo di ragazzi su questo complicato tema, collegandolo a quello, mai banale, della cittadinanza attiva. Dopo una prima indagine iniziale, i ragazzi del Gruppo Sperimentale saranno protagonisti di tre interventi pensati allo scopo di migliorare i valori risultati più carenti dai questionari iniziali da loro compilati. Il lavoro si concluderà poi con l'analisi degli elaborati finali dai quali si cercherà di trarre qualche conclusione. Reputiamo che sia fondamentale continuare a credere in progetti come quello che descriveremo nelle pagine di questa tesi con la speranza che tutti i ragazzi (non solo quelli del Gruppo Giovani di Neive) prendano maggiore consapevolezza dell'importanza di questi valori e non smettano mai di investire su loro stessi, perchè soprattutto da loro dipenderà il futuro di tutti.

Cittadinanza attiva: Un progetto sperimentale nel Comune di Neive

OGNIBENE, NICOLÒ
2017/2018

Abstract

Il lavoro che andremo a presentare consiste in una tesi sperimentale, che ha come obiettivo principale quello di indagare il livello di cittadinanza attiva dei giovani di un paese delle Langhe (Neive), attraverso lo studio di alcuni dei valori che possono ritenersi fondamentali per i ragazzi al giorno d'oggi. Tale dissertazione avrà anche lo scopo di dare maggiore concretezza al progetto di educativa di strada, realizzato dal comune di Neive, in collaborazione con i Ragazzi del Roero (Associazione Sportiva Dilettantistica Culturale Socio Educativa che opera attivamente in molti dei comuni del Roero e delle Langhe), a partire dall'ottobre del 2015. Il progetto, descritto in dettaglio nel terzo capitolo, è tuttora attivo e vede coinvolti quindici ragazzi e ragazze dai quattordici ai ventuno anni. In un momento storico come quello attuale, caratterizzato da continue trasformazioni valoriche, si cercherà di andare a far riflettere un gruppo di ragazzi su questo complicato tema, collegandolo a quello, mai banale, della cittadinanza attiva. Dopo una prima indagine iniziale, i ragazzi del Gruppo Sperimentale saranno protagonisti di tre interventi pensati allo scopo di migliorare i valori risultati più carenti dai questionari iniziali da loro compilati. Il lavoro si concluderà poi con l'analisi degli elaborati finali dai quali si cercherà di trarre qualche conclusione. Reputiamo che sia fondamentale continuare a credere in progetti come quello che descriveremo nelle pagine di questa tesi con la speranza che tutti i ragazzi (non solo quelli del Gruppo Giovani di Neive) prendano maggiore consapevolezza dell'importanza di questi valori e non smettano mai di investire su loro stessi, perchè soprattutto da loro dipenderà il futuro di tutti.
ITA
The work we are going to present consists of an experimental thesis, whose main aim is to investigate the level of active citizenship amongst young people from a small village in the region of Langhe (Neive), through the study of some of the values that may be considered fundamental to kids nowadays. This work will also strive to give more substance to the project of ¿educative di strada¿ (street education), started in October 2015 by the municipality of Neive, in collaboration with Ragazzi del Roero, a ¿Cultural Socio-Educational Amateur Sports Association¿ that works actively in many of Roero and Langhe's villages. The project, described in details in the third chapter, is still active and involves fifteen boys and girls between fourteen and twenty-one years of age. In such a relevant historical moment like the present one, characterized by a continuous change in values, one will try to help a group of young people reflect on this, linking it to the never trivial subject of active citizenship. After a first survey, the young people of the Experimental Group will take part in three workshops designed to improve their awareness of the values which the initial questionnaires proved are not relevant to them. The work will then conclude with the analysis of the final reports, from which one will try to draw some conclusions. We feel that it is essential to keep believing in projects like the one discussed in this work, in the hope that all young people are more aware of the importance of these values and never cease to invest on themselves, because on them depends the future of all of us.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
764660_tesi-ognibene.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.42 MB
Formato Adobe PDF
3.42 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/41651