Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 19 di 19
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea Magistrale 2018/2019 Analisi della micoflora del Kofun di Tobiotsuka (prefettura di Okayama, Giappone) Approccio innovativo e multidisciplinare fra archeologia e biologia molecolare SLAMIC, FRANCESCA
Corso di Laurea 2018/2019 Analisi della micoflora dell' kofun di Tobiotsuka (prefettura di Okayama, Giappone) CRESTA, ALESSANDRO
Corso di Laurea 2019/2020 Caratterizzazione di macromiceti raccolti in suoli aridi e sovrapascolati della Puna Argentina: un'indagine molecolare ANTONICCHIO, SABRINA
Corso di Laurea 2022/2023 Caratterizzazione molecolare di Sarcodon fuligineoviolaceus (Kalchbr.) Pat. (Thelephorales, Basidiomycota) e sua prima segnalazione per il territorio italiano GUIDETTI, FRANCESCA
Corso di Laurea 2019/2020 Catalogazione digitale, analisi e riordinamento dei materiali botanici dell'ex Erbario TOM (Torino, Missioni Consolata) donati all'Erbario MRSN (Torino, Museo Regionale di Scienze Naturali): gli exsiccata floristici. GIACOSA, LUCA
Corso di Laurea 2019/2020 Diversità e ruolo di comunità fungine come indicatori di foresta primaria COMINETTI, ELENA
Corso di Laurea 2022/2023 Diversità fungina nel querco-carpineto e nei popolamenti di quercia rossa del parco della Mandria di Torino: uno studio comparativo. BERTANA, MARCO
Corso di Laurea 2023/2024 Diversità fungina nella pineta e nell'alneto del Parco della Mandria di Torino: uno studio comparativo AMICO, PAOLO
Corso di Laurea 2018/2019 I funghi ipogei dell'erbario di Oreste Mattirolo (1856-1947). Il genere Elaphomyces, dati preliminari. MORTARA, GABRIELE
Corso di Laurea 2019/2020 I macromiceti pileostipitati e il bioaccumulo dei metalli pesanti TARTAGLIA, JACOPO
Corso di Laurea 2010/2011 Indagini museologiche su di un erbario del XIX secolo allestito nel Massiccio della Chartreuse (Isère, Francia), donato al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino ZUCCO, PATRIZIA
Corso di Laurea 2022/2023 La manipolazione comportamentale esercitata da Ophiocordyceps unilateralis sensu lato: il fenomeno delle formiche “zombie” CANDIDO, FEDERICA
Corso di Laurea 2020/2021 Micoterapia: tradizioni e basi scientifiche CANEPARO, MARCELLO
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Microorganismi come agenti di biorisanamento ambientale: approcci biotecnologici BIANCO, DENNIS
Corso di Laurea 2021/2022 Morfologia e tossicologia dei funghi velenosi, allucinogeni e medicinali in Asia orientale. GONELLA, AMALIA
Corso di Laurea 2020/2021 Schedatura e analisi di pteridofite essiccate con finalità didattico-ostensive SALVADEGO, ALEX
Corso di Laurea 2020/2021 Specie del genere Trichoderma come agenti di biocontrollo: meccanismi di interazione con piante e agenti patogeni per un’agricoltura sostenibile. CORDARA, GAIA
Corso di Laurea 2018/2019 Studio di metabarcoding delle comunità di funghi micorrizici delle Orchidee nei suoli di due Parchi italiani. NEPOTE VALENTIN, DAVIDE
Corso di Laurea 2020/2021 Tecniche di biorisanamento : l'utilizzo dei funghi BELLIS, ANDREA
Mostrati risultati da 1 a 19 di 19
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile