Sfoglia per Relatore
AGRICOLTURA BIOLOGICA: IL PANORAMA ECONOMICO OGGI
2019/2020 STURA, PAOLA
Allevamento suino all’aperto: benessere animale e valutazioni economiche
2020/2021 ANASTASI, FRANCESCA
Analisi del settore tartuficolo piemontese e sue prospettive
2020/2021 RENDO, EMANUELE
Analisi economica di un'azienda produttrice di basilico
2015/2016 BENEDETTI, PIETRO
ANALISI ECONOMICA SULLA COLTIVAZIONE DEL MIRTILLO IN ALTA VAL TANARO
2009/2010 FERRANDO, ALESSIA
Analisi tecnico-economica di una piccola impresa apistica
2009/2010 QUITADAMO, ANTONIO
Aspetti economici e normativi della tartuficoltura in Italia
2010/2011 ELLENA, FABRIZIO
Azioni di valorizzazione dei prodotti agro - forestali
2014/2015 CIABATTONI, MATTIA
Confronto di redditività tra colture annuali e poliannuali in zone marginali.
2014/2015 CAZZULI, MATTEO
Descrizione delle imprese di utilizzazione piemontesi e analisi economica di alcuni casi studio.
2017/2018 MERLO, MARTIN
Evoluzione del concetto di gestione forestale sostenibile nella normativa italiana
2018/2019 COMBA, LORENZO
Evoluzione del settore tartuficolo in Piemonte nell'ultimo decennio
2017/2018 CAPO, LUCA
Forme di gestione associata delle foreste in Piemonte
2012/2013 RONCHIETTO, ANDREA
GLI ACQUISTI VERDI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: ASPETTI NORMATIVI E STATO DELL'ARTE IN PIEMONTE.
2009/2010 SANTANGELO, ANTONELLA
Il lavoro degli immigrati in agricoltura criticità e opportunità
2015/2016 ACCOTTO, CATERINA
Il regolamento forestale piemontese con particolare attenzione agli aspetti economici
2014/2015 TREVISANI, SARA
Il settore forestale nelle Valli di Lanzo
2018/2019 MICHIARDI, EDOARDO
L'apicoltura in Romania: situazione attuale e possibilità di sviluppo
2016/2017 POPA, DANIELA VASILICA
LA DUE DILIGENCE E IL SUO IMPATTO ECONOMICO SUL SETTORE FORESTALE ITALIANO
2015/2016 COPPO, PAOLO
La politica agricola comune: evoluzione e prospettive future
2019/2020 BAIMA, LORENZO
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile