The thesis attempts to analyze the italian legislation in the forestry management area, from the regulations of the last century to the most recent "Testo Unico in materia di foreste e filiere forestali" (d. lgs. 34/2018), examining them with a view of the increasing application of the sustainability concepts typical of the Green Economy.​

La tesi si propone di analizzare la normativa italiana in ambito di gestione forestale, dai regolamenti del secolo scorso al più recente Testo Unico in materia di foreste e filiere forestali (d. lgs. 34/2018), esaminandoli nell'ottica di una crescente applicazione dei concetti di sostenibilità tipici della Green Economy.

Evoluzione del concetto di gestione forestale sostenibile nella normativa italiana

COMBA, LORENZO
2018/2019

Abstract

La tesi si propone di analizzare la normativa italiana in ambito di gestione forestale, dai regolamenti del secolo scorso al più recente Testo Unico in materia di foreste e filiere forestali (d. lgs. 34/2018), esaminandoli nell'ottica di una crescente applicazione dei concetti di sostenibilità tipici della Green Economy.
ITA
The thesis attempts to analyze the italian legislation in the forestry management area, from the regulations of the last century to the most recent "Testo Unico in materia di foreste e filiere forestali" (d. lgs. 34/2018), examining them with a view of the increasing application of the sustainability concepts typical of the Green Economy.​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
805708_tesicombalorenzo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 498.83 kB
Formato Adobe PDF
498.83 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/42130