Sfoglia per Relatore
Analisi delle proprietà psicometriche delle misure cliniche nei pazienti con Sindrome dello Stretto Toracico: una revisione sistematica della letteratura
2022/2023 CANALE, CHIARA
Applicazione di un protocollo di riscaldamento preventivo per lesione del legamento crociato anteriore in una popolazione di giovani calciatrici: uno studio osservazionale trasversale e descrittivo.
2019/2020 SOTTIL, MARTA
Approccio bio-psico-sociale nella presa in carico del paziente con cefalea: dalla classificazione alla valutazione fisioterapica, uno studio trasversale
2020/2021 SAVIO, NICOLÒ
Approccio biopsicosociale nella presa in carico del paziente con cefalea: trattamento fisioterapico ed educazione. Una serie di casi.
2020/2021 BLINIO, ANDREA
Correlazione tra scoliosi idiopatica e funzionalità diaframmatica: implicazioni riabilitative
2019/2020 TOSCHES, MARTINA
Correlazione tra sindrome del tunnel carpale e Smart Working. Una revisione della letteratura per proposte e soluzioni fisioterapiche.
2019/2020 COCCO, ANDREA
Effetto dell'ipermetropia non corretta nei trattamenti sull'equilibrio nei giovani adulti
2022/2023 RICHETTA, ALBERTO
Fattori prognostici predittivi dell'efficacia del trattamento riabilitativo conservativo in pazienti con OA d'anca.
2019/2020 TRICERRI, STEFANO
Gli effetti placebo, nocebo e fattori di contesto in fisioterapia: una revisione della letteratura e studio trasversale.
2019/2020 CANE, FEDERICA
Il CrossFit: incidenza degli infortuni negli atleti e proprietà fisioterapiche della disciplina.
2020/2021 INGRASSIA, TERESA
Il mal di schiena nello sci: una revisione della letteratura, un'indagine tramite questionario su adolescenti agonisti e una proposta di un trattamento riabilitativo e preventivo
2022/2023 CARAVETTA, MATTEO
"Il ruolo del fisioterapista nella gestione delle principali disfunzioni muscoloscheletriche delle modelle: Uno studio trasversale"
2019/2020 NZANG ONDO, ADÉLINE MAGALIE
Il ruolo del fisioterapista nella valutazione del rischio di rottura del legamento crociato anteriore nel calcio amatoriale, uno studio osservazionale trasversale.
2022/2023 ESPOSITO, ANTONIO
Il trattamento fisioterapico conservativo e post-chirurgico in soggetti con sindrome da intrappolamento del nervo sovrascapolare: una revisione della letteratura
2019/2020 COCILIO, LUCREZIA
Indagine sui fattori di contesto in ambito riabilitativo: uno studio trasversale.
2020/2021 GALLO, ALICE
Infortuni nell'atletica leggera giovanile: fattori di rischio, strategie di prevenzione e trattamento fisioterapico
2020/2021 BORELLO, SARA
L'esercizio terapeutico e la sua declinazione secondo i princìpi del condizionamento fisico nella riabilitazione delle patologie muscolo-scheletriche
2022/2023 DUCCI, ALESSANDRA
L'utilizzo edlle scale di valutazione nella gestione fisioterapica della distorsione di caviglia
2021/2022 ORTALDA, LORENZO
La relazione tra il gesto overhead della pallavolo e le lesioni della cuffia dei rotatori: Revisione della letteratura con uno studio osservazionale trasversale.
2022/2023 ANFOSSI, MATTEO
L’efficacia del Pilates nel trattamento del low back pain aspecifico: una revisione della letteratura e proposta di una brochure informativa.
2022/2023 SQUILLACIOTI, LETIZIA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile