Sfoglia per Relatore
Approccio dello studente alla terapia farmacologica e responsabilità nell'agito per garantire la sicurezza della persona assistita: indagine quantitativa osservazionale presso gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica sede di Cuneo.
2018/2019 BERNOCCO, ANNA
BISOGNI EDUCATIVI DEL PAZIENTE CON S.C.A. (SINDROME CORONARICA ACUTA): INDAGINE QUANTITATIVA OSSERVAZIONALE PRESSO LA S.C. DI CARDIOLOGIA-UTIC DELL'A.O. S.CROCE E CARLE DI CUNEO.
2017/2018 RE, GIOELE
EDUCAZIONE TERAPEUTICA ALLA PERSONA CON INSUFFICIENZA MITRALICA SOTTOPOSTA AD INSERIMENTO DI DISPOSITIVO IMPIANTABILE PRESSO LA S.C. DI CARDIOLOGIA DELL'A.O. S. CROCE E CARLE DI CUNEO: STUDIO QUANTITATIVO OSSERVAZIONALE
2014/2015 GALLO, ADELE
Esperienza di Peer Education in Laboratorio: indagine qualitativa tra gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica di Cuneo
2015/2016 MOSSO, MARTA
I BISOGNI EDUCATIVI DELLA PERSONA SOTTOPOSTA A INTERVENTO CHIRURGICO DI PROSTATECTOMIA IN RELAZIONE ALL'INTERO PERCORSO DI CURA
2013/2014 CASTIGLIONE, FABRIZIO
I vissuti emozionali della persona assistita in Cardiochirurgia: un'indagine qualitativa.
2014/2015 AVENA, LAURA
Il contatto corporeo nella cura della persona: studio qualitativo tra gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica di Cuneo
2016/2017 CABRAS, MARIA FRANCESCA
Il delirium nella persona ricoverata in UTIC: indagine quantitativa osservazionale
2018/2019 PETRONE, DARIO
Il percepito dell’infermiere in merito al ruolo assistenziale nella realizzazione del Piano Assistenziale Individuale in realtà multicentriche: una ricerca qualitativa
2020/2021 PAROLA, CHIARA
Il percorso delle emozioni in pazienti sottoposti a prostatectomia: ricerca qualitativa
2016/2017 PANSA, ELENA
Indagine quantitativa osservazionale presso la struttura complessa di Cardiochirurgia: Focus sui bisogni informativi educativi in relazione al percorso di cura della persona assistita
2021/2022 CHIAVASSA, MARIA SOLE
INDAGINE QUANTITATIVA-OSSERVAZIONALE SULLA CORRELAZIONE TRA ALIMENTI E RISCHIO CARDIOVASCOLARE
2015/2016 AZZOLINO, SALVO DANIELE
L'ABILITA' DI CONVIVERE CON LA DISABILITA': UNO SGUARDO QUALITATIVO SUI VISSUTI DELLE PERSONE SOTTOPOSTE AD AMPUTAZIONE DI ARTO.
2018/2019 GIGLIONE, FRANCESCO
L'ansia preoperatoria: indagine quantitativa nel paziente cardiochirurgico.
2015/2016 PANERO, GIUDITTA
L'assistenza notturna: studio osservazionale sulla percezione degli infermieri presso le realtà chirurgiche dell'A.O. S. Croce e Carle di Cuneo
2016/2017 RABBIA, ANNA
LA COMUNICAZIONE AL RISVEGLIO DEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A VENTILAZIONE MECCANICA INVASIVA IN TERAPIA INTENSIVA CARDIOVASCOLARE: UNO STUDIO QUALITATIVO.
2019/2020 MANISCALCO, CHIARA
LA PERCEZIONE DEL DOLORE NELLA PERSONA ASSISTITA SOTTOPOSTA AD INTERVENTO CARDIO-CHIRURGICO: CONFRONTO TRA LE DIFFERENTI FASCE D'ETA'
2012/2013 MARVULLI, CELESTE
La percezione dell'immagine corporea nella persona sottoposta a intervento cardiochirurgico: uno studio qualitativo
2018/2019 BALBIS, CARLOTTA
La percezione di malattia nella persona con tumore del colon-retto in trattamento chemioterapico: indagine quantitativa
2014/2015 QUAGLIATA, SIMONE
La persona in scompenso cardiaco e la continuità assistenziale a domicilio: studio quantitativo presso la S.C. di Medicina di Ceva
2015/2016 GIAILEVRA, ARIANNA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile