Sfoglia per Relatore
Bambini consumatori: l'approccio Ferrero
2011/2012 OMAGGIO, BEATRICE
comunicare la qualità:il caso Ferrero
2011/2012 VISCONTI, GIULIA
Comunicazione di marketing di prodotto attraverso eventi e fiere: il caso Lavazza
2011/2012 BIANCO, GIORGIA
Dinamiche del mercato ortofrutticolo. Il caso Ischia Frutta: una piccola impresa risponde alla crisi.
2012/2013 ISCHIA, DAVIDE
e-commerce, le opportunità del mercato online: il caso BPM
2011/2012 BONANNO, ALESSANDRO
Il lusso: come le nuove strategie di marketing hanno modificato il settore della moda
2010/2011 VOMMARO, MARTA
IL MARKETING BUSINESS-TO-BUSINESS:il controllo dell'efficacia degli investimenti in comunicazione. Il caso IBM
2009/2010 BRUNO, GIULIA
Il marketing dei beni premium: il caso Morellato
2011/2012 CARRELLA, ELISA
Il marketing del lusso. Il caso del gioiello NANIS
2009/2010 SPAGNA, MONICA
Il marketing del lusso: il caso Lamborghini
2011/2012 DURBANO, ALESSIO
Il marketing del turismo: il caso Costa Crociere
2010/2011 SCANDURRA, ELENA
Il Marketing nel mercato B2B: il settore del fotovoltaico
2010/2011 PATRONCINI, ELENA
Il museo emozionale
2009/2010 DAL PIAZ, SERENA
Il quotidiano online in Italia: stato dell'arte e possibili evoluzioni
2009/2010 BERTERO, ROBERTA
IN MEDIA STAT VIRTUS: la reputazione del brand nell'epoca dei media sociali
2010/2011 LANGELLA, ANTONIO
L'evoluzione del punto vendita: il brand K-Way
2011/2012 CANSACCHI DI AMELIA E DI CASTELNOVO, ANNA
La comunicazione integrata nella piccola e media impresa
2012/2013 MARTINETTO, ALICE
LA SEGMENTAZIONE DELL'UTENZA NEL PRIVATE BANKING
2009/2010 GRADIA, MASSIMILIANO
LINGUAGGIO E STRUMENTI DEL PUNTO VENDITA
2013/2014 MARZANO, BARBARA
LO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI NEL SETTORE AUTOMOTIVE
2009/2010 CERA, ANDREA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile