L'obiettivo di questo elaborato è quello di comprendere cosa si intenda realmente per lusso e di approfondire che cosa stia succedendo in tale mondo. L'importanza del settore lusso, con un fatturato globale di circa 190 miliardi di euro, è un dato di fatto evidente e l'ambizione è stata quella di capire chi sono i protagonisti del mercato del lusso e, soprattutto, quali sono le strategie di marketing da applicare a questi prodotti. Il percorso è iniziato con lo studio del mondo del lusso e delle sue caratteristiche, passando per l'analisi del consumatore e delle strategie del marketing mix, per arrivare poi al caso del gioiello NANIS, punto di partenza del mio lavoro e l'arrivo.
Il marketing del lusso. Il caso del gioiello NANIS
SPAGNA, MONICA
2009/2010
Abstract
L'obiettivo di questo elaborato è quello di comprendere cosa si intenda realmente per lusso e di approfondire che cosa stia succedendo in tale mondo. L'importanza del settore lusso, con un fatturato globale di circa 190 miliardi di euro, è un dato di fatto evidente e l'ambizione è stata quella di capire chi sono i protagonisti del mercato del lusso e, soprattutto, quali sono le strategie di marketing da applicare a questi prodotti. Il percorso è iniziato con lo studio del mondo del lusso e delle sue caratteristiche, passando per l'analisi del consumatore e delle strategie del marketing mix, per arrivare poi al caso del gioiello NANIS, punto di partenza del mio lavoro e l'arrivo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
333390_tesimonicaspagna.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
25.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
25.86 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/14325