Capitolo I: IL PRIVATE BANKING 1.1 COS'E' IL PRIVATE BANKING 1.2 DIFFERENZE CON IL RETAIL BANKING 1.3 L'ORIENTAMENTO AL CLIENTE DEL RELATIONSHIP MANAGER Capitolo II: MARKETING E SEGMENTAZIONE Capitolo III: LA SEGMENTAZIONE NELL'AMBITO BANCARIO Capitolo IV: LA SEGMENTAZIONE NEL PRIVATE BANKING 5.1 RELAZIONE TRA BANCA E CLIENTE PRIVATE: CONSIDERAZIONI GENERALI 5.2 L'ANALISI DEI CLIENTI E LA SEGMENTAZIONE 5.3 CRITERI DI SEGMENTAZIONE Capitolo V: PRODOTTI SPECIALISTICI PER IL SEGMENTO PRIVATE Capitolo VI: UNICREDIT: STORIA E STRUTTURA ORGANIZZATIVA Capitolo VII: LA SEGMENTAZIONE IN UNICREDIT PRIVATE BANKING 7.1 IL PROCESSO PRELIMINARE 7.2 L'INDIVIDUAZIONE DEI SEGMENTI DEFINITIVI 7.3 MODELLI DI OFFERTA E SOLUZIONI IMMEDIATE DI UNICREDIT PRIVATE BANKING Capitolo VIII: CONCLUSIONI

LA SEGMENTAZIONE DELL'UTENZA NEL PRIVATE BANKING

GRADIA, MASSIMILIANO
2009/2010

Abstract

Capitolo I: IL PRIVATE BANKING 1.1 COS'E' IL PRIVATE BANKING 1.2 DIFFERENZE CON IL RETAIL BANKING 1.3 L'ORIENTAMENTO AL CLIENTE DEL RELATIONSHIP MANAGER Capitolo II: MARKETING E SEGMENTAZIONE Capitolo III: LA SEGMENTAZIONE NELL'AMBITO BANCARIO Capitolo IV: LA SEGMENTAZIONE NEL PRIVATE BANKING 5.1 RELAZIONE TRA BANCA E CLIENTE PRIVATE: CONSIDERAZIONI GENERALI 5.2 L'ANALISI DEI CLIENTI E LA SEGMENTAZIONE 5.3 CRITERI DI SEGMENTAZIONE Capitolo V: PRODOTTI SPECIALISTICI PER IL SEGMENTO PRIVATE Capitolo VI: UNICREDIT: STORIA E STRUTTURA ORGANIZZATIVA Capitolo VII: LA SEGMENTAZIONE IN UNICREDIT PRIVATE BANKING 7.1 IL PROCESSO PRELIMINARE 7.2 L'INDIVIDUAZIONE DEI SEGMENTI DEFINITIVI 7.3 MODELLI DI OFFERTA E SOLUZIONI IMMEDIATE DI UNICREDIT PRIVATE BANKING Capitolo VIII: CONCLUSIONI
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
326790_lasegmentazionedellutenzanelprivatebanking.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.1 MB
Formato Adobe PDF
5.1 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/110386