Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 38
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 "Allora per i latini era più facile fare l'analisi logica!". Una ricerca sulle possibilità di fare analisi logica con un approccio laboratoriale e plurilingue. DISTEFANO, GIULIA
Corso di Laurea 2021/2022 Caso empirico per comprendere la glottodidattica e l'inclusione di alunni stranieri CUNIBERTI, REBECCA
Corso di Laurea 2019/2020 Catalano e/o spagnolo per stranieri. Le sfide di chi migra nel contesto bilingue della Catalogna CASTAGNA, GIULIA
Corso di Laurea 2020/2021 Che cosa mi vuoi dire? Come l'apprendimento di italiano si inscrive in un soggetto plurilingue. ZANARDO, EMILY
Corso di Laurea 2022/2023 Crescere insieme: plurilinguismo e coinvolgimento dei genitori stranieri nella scuola primaria RAGAZZI, SILVIA
Corso di Laurea 2021/2022 Esplorare le regole della lingua italiana partendo dal confronto con altre lingue: un approccio induttivo alla grammatica nella scuola primaria ​ CASARINI, IRENE
Corso di Laurea 2021/2022 Gamification e plurilinguismo: un approccio possibile all’educazione linguistica nella scuola secondaria di primo grado GALLO, ANISIA
Corso di Laurea Magistrale 2019/2020 GLI ATTEGGIAMENTI DEGLI INSEGNANTI VERSO UN'ESPERIENZA DI ÉVEIL AUX LANGUES: UN'ANALISI QUALITATIVA NELL'AMBITO DEL PROGETTO “NOI E LE NOSTRE LINGUE” BERETTI, MONICA
Corso di Laurea 2022/2023 Il laboratorio di cucina come contesto glottodidattico per l'apprendimento linguistico e l'interculturalità BORELLO, GINEVRA
Corso di Laurea 2020/2021 Il museo scolastico parla tante lingue: un progetto di valorizzazione del plurilinguismo nella scuola secondaria di primo grado AYOUCH, JOHAYNA
Corso di Laurea 2023/2024 IL PLURILINGUISMO FORMATIVO CASTELLI, GIULIA
Corso di Laurea 2021/2022 Impariamo l’italiano: integrazione linguistica delle donne marocchine attraverso l’apprendimento dell’italiano L2 BERTOLINO, VALENTINA
Corso di Laurea 2023/2024 Imposizione della lingua francese nell'Africa coloniale e l'eredità della francofonia ZUCARO, REBECCA
Corso di Laurea 2023/2024 Inclusione Linguistica e Sostegno Familiare CORSI, LUDOVICA
Corso di Laurea 2018/2019 Insegnare l'italiano L2 attraverso la canzone BIONE, ROBERTA
Corso di Laurea 2021/2022 L'approccio task based nella didattica dell'italiano L2 ad adulti stranieri ​ MAURO, SARA
Corso di Laurea 2021/2022 L'inclusione attraverso la lingua: l'integrazione linguistica nel processo migratorio PLAIA, ALESSIA
Corso di Laurea 2023/2024 L'insegnamento dell'italiano L2 ai minori stranieri non accompagnati. Potenzialità e limiti dell'approccio comunicativo. CUCIA, CHIARA
Corso di Laurea 2023/2024 L'italiano L2 in un approccio laboratoriale: focalizzare la forma linguistica mantenendo l'attenzione sul significato BASCIU, TERESA
Corso di Laurea 2022/2023 La Comunicazione Aumentativa Alternativa e l'apprendimento della seconda lingua: possibilità e limiti SCOGNAMIGLIO, ELENA
Mostrati risultati da 1 a 20 di 38
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile