La tesi riguarda il Gruppo Abele di Don Luigi Ciotti, in particolare il progetto “Genitori e Figli” che mira ad includere le donne straniere attraverso corsi di lingua italiana e la creazione di un spazio bimbi dedicato ai loro bambini. L'intento è quello di comprendere e scoprire come viene percepito questo progetto dalle donne straniere. L'iniziativa offre alle madri l'opportunità di apprendere l'italiano in un ambiente accogliente e solidale, facilitando la loro integrazione nella comunità locale. Mentre le mamme studiano i loro piccoli sono accuditi in un asilo nido favorendo lo sviluppo infantile. Questo doppio supporto permette alle donne di migliorare le proprie competenze linguistiche senza preoccuparsi della cura dei figli, creando un percorso di crescita condiviso per tutta la famiglia. L'obiettivo finale è di promuovere l'autonomia e la partecipazione attiva delle madri straniere nella società italiana.
Inclusione Linguistica e Sostegno Familiare
CORSI, LUDOVICA
2023/2024
Abstract
La tesi riguarda il Gruppo Abele di Don Luigi Ciotti, in particolare il progetto “Genitori e Figli” che mira ad includere le donne straniere attraverso corsi di lingua italiana e la creazione di un spazio bimbi dedicato ai loro bambini. L'intento è quello di comprendere e scoprire come viene percepito questo progetto dalle donne straniere. L'iniziativa offre alle madri l'opportunità di apprendere l'italiano in un ambiente accogliente e solidale, facilitando la loro integrazione nella comunità locale. Mentre le mamme studiano i loro piccoli sono accuditi in un asilo nido favorendo lo sviluppo infantile. Questo doppio supporto permette alle donne di migliorare le proprie competenze linguistiche senza preoccuparsi della cura dei figli, creando un percorso di crescita condiviso per tutta la famiglia. L'obiettivo finale è di promuovere l'autonomia e la partecipazione attiva delle madri straniere nella società italiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
921363_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.31 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/159188