This research-action work conducted in a second grade of a lower secondary school in Turin investigates the possibilities of combining a laboratory and multilingual approach to language teaching with the traditional grammar approach of logical analysis. The thesis starts with a reflection on the concept of metalinguistic awareness and then illustrates the characteristics of a plurilingual education. The central part contains the action research path carried out, with the activities tested, the results and the observations.
In questo lavoro di ricerca-azione condotto in una classe seconda di una scuola secondaria di primo grado torinese si indagano le possibilità di combinare un approccio all'insegnamento linguistico laboratoriale e plurilingue con quello grammaticale tradizionale dell'analisi logica. La tesi prende avvio da una riflessione sul concetto di consapevolezza metalinguistica per poi illustrare le caratteristiche di un'educazione plurilingue. Nella parte centrale è contenuto il percorso di ricerca azione condotto, con le attività sperimentate, i risultati e le osservazioni.
"Allora per i latini era più facile fare l'analisi logica!". Una ricerca sulle possibilità di fare analisi logica con un approccio laboratoriale e plurilingue.
DISTEFANO, GIULIA
2022/2023
Abstract
In questo lavoro di ricerca-azione condotto in una classe seconda di una scuola secondaria di primo grado torinese si indagano le possibilità di combinare un approccio all'insegnamento linguistico laboratoriale e plurilingue con quello grammaticale tradizionale dell'analisi logica. La tesi prende avvio da una riflessione sul concetto di consapevolezza metalinguistica per poi illustrare le caratteristiche di un'educazione plurilingue. Nella parte centrale è contenuto il percorso di ricerca azione condotto, con le attività sperimentate, i risultati e le osservazioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
846322_846322_distefano_giulia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.77 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/101880