Sfoglia per Relatore
"Aiutami a fare da solo": il valore educativo dello spazio
2018/2019 CAGGIANO, ALESSIA
Apprendere a decentrare lo sguardo nella complessità della realtà
2022/2023 RUMBOLO, ALICE
Aprire lo sguardo. L'illustrazione come strumento di educazione interculturale.
2018/2019 COSTA, ALICE
Bambini e famiglie con background migratorio nei servizi educativi per la prima infanzia: la via interculturale come opportunità di incontro con l'altro
2019/2020 FICCA, VERONICA
Costruire alleanze educative. Un percorso di crescita condivisa tra insegnanti, bambini e famiglie con background migratorio nei sistemi educativi 0-6
2022/2023 BONAVOTA, FRANCESCA
Culture, contesti e apprendimenti: in viaggio con l’etnografia dell’educazione tra successo e insuccesso scolastico
2023/2024 BERTOLA, GIULIA
Dare la parola Realizzazione di una unità di apprendimento con il modello della Complex Instruction in un contesto di alfabetizzazione in una classe multiculturale
2018/2019 RAINERI, CHIARA
Edilizia popolare e incontri interculturali. Riflessioni pedagogiche attraverso il paesaggio urbano per immaginare città contemporanee complesse
2022/2023 BRUSA, MARTINA
Effetto Pigmalione: ruolo, potere e influenza delle aspettative nelle relazioni educative
2019/2020 SARDO CARDALANO, BEATRICE
"Gli educatori di sesso maschile nei servizi per la prima infanzia"
2019/2020 MURGIA, MANUEL
IL LAVORO IN EQUIPE: PRINCIPI, DINAMICHE E STRATEGIE NEI CONTESTI EDUCATIVI
2019/2020 DUTTO, CHIARA
Immigrazione al femminile, integrazione e questione di genere. Uno sguardo alla città di Torino
2023/2024 EL BARIKHI, RAJAE
IMPARANDO AD IMPARARE ATTRAVERSO I LINGUAGGI DEI BAMBINI: UN VIAGGIO NEL PROGETTO PEDAGOGICO DI LORIS MALAGUZZI.
2019/2020 MIGLIARI, GIULIA
Imparare rischiando: la dimensione pedagogica del rischio e la postura dell'educatore nell'Outdoor Education
2022/2023 FUSTILLO, MARTINA
Incontro e prospettive di integrazione: la comunità marocchina a Torino e i servizi educativi per la prima infanzia
2019/2020 GIOVENALE, FEDERICA
Intercultura e accoglienza: i passi verso l'integrazione degli alunni con background migratorio nelle scuole italiane.
2022/2023 SANINO, LORENZA
L'accoglienza e la tutela dei Minori Stranieri Non Accompagnati in Italia e Spagna. Uno studio di caso in Andalusia
2023/2024 CAMPANER, MARTINA
L'ascolto attivo: una competenza interculturale nei contesti educativi 0-6 anni
2019/2020 CHIARLONE, MARTA
L'innocenza in guerra: ospitalità e accoglienza quando l'immigrazione è una scelta obbligata. Il "caso Ucraina" presso un oratorio della città di Torino.
2023/2024 RESTALDI, MICHELA
L'integrazione delle famiglie con background migratorio: il ruolo dei servizi educativi 0-6
2019/2020 VENERUSO, JESSICA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile