Analisi e riflessioni sulle aspettative nelle relazioni educative. Si descrivono quali suggestioni psicologiche entrano in atto quando si parla di aspettative e gli studi a riguardo. Poi si individuano definizioni di aspettative in rapporto alle relazioni affettive e poi all'autostima e all'autoefficacia. Di seguito verranno analizzate le dinamiche di relazioni professionali e come l'influenza delle aspettative incida sulle prestazioni lavorative. Infine si rifletterà come progettare le aspettative per renderle intenzionate a un fine. Nel terzo e ultimo capitolo si affronterà il tema del diverso e quali aspettative ci sono nei confronti di immigrati, di sinti e di esclusi in classe. Infine, si mostrerà una possibile costruzione di aspettative interculturali e di apertura nei confronti del diverso.

Effetto Pigmalione: ruolo, potere e influenza delle aspettative nelle relazioni educative

SARDO CARDALANO, BEATRICE
2019/2020

Abstract

Analisi e riflessioni sulle aspettative nelle relazioni educative. Si descrivono quali suggestioni psicologiche entrano in atto quando si parla di aspettative e gli studi a riguardo. Poi si individuano definizioni di aspettative in rapporto alle relazioni affettive e poi all'autostima e all'autoefficacia. Di seguito verranno analizzate le dinamiche di relazioni professionali e come l'influenza delle aspettative incida sulle prestazioni lavorative. Infine si rifletterà come progettare le aspettative per renderle intenzionate a un fine. Nel terzo e ultimo capitolo si affronterà il tema del diverso e quali aspettative ci sono nei confronti di immigrati, di sinti e di esclusi in classe. Infine, si mostrerà una possibile costruzione di aspettative interculturali e di apertura nei confronti del diverso.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
866863_tesisardocardalanobeatrice.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 541.54 kB
Formato Adobe PDF
541.54 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/26217