Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 32
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea Magistrale 2016/2017 Al di là della dicotomia inclusivo/esclusivo: le relazioni alternative in italiano e oltre GHIGLIONE, PAOLO
Corso di Laurea 2012/2013 Classi di partizione nella flessione verbale romanza: questioni teoriche e problemi aperti PELLEGRINI, MATTEO
Corso di Laurea Magistrale 2014/2015 Classi flessive e genere in greco moderno: un'analisi a partire dai prestiti dall'italiano e dall'inglese. SCIARRA, ELISABETTA
Corso di Laurea Specialistica 2009/2010 Combinazioni di suffissi in italiano TALAMO, LUIGI
Corso di Laurea 2013/2014 Commutazione di codice italiano-dialetto: analisi di conversazioni familiari a Montechiaro d'Asti PARENA, LUCA
Corso di Laurea 2012/2013 Due fenomeni recenti di grammaticalizzazione nel portoghese del Brasile: una verifica su corpus BENEDET, CLARISSA LETICIA GEORGIANA
Corso di Laurea Specialistica 2009/2010 Gli elementi di connessione nei composti N+N tedeschi: indagine basata su un corpus Web VEGLIA, VALENTINA
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Gli usi di "già" nell’italiano regionale piemontese: tra particella modale e segnali di conferma GARELLI, SARA
Corso di Laurea 2010/2011 Hindi. Un caso di ergatività nelle lingue indoeuropee PICCOLO, MORGANA
Corso di Laurea 2018/2019 I nomi tassonomici come marcatori di approssimazione: il caso di tipo nell'italiano parlato contemporaneo BERTOLINO, GRETA
Corso di Laurea 2021/2022 I segnali discorsivi guarda e senti nel parlato contemporaneo e in alcuni testi letterari SOLA, LORENZA
Corso di Laurea 2018/2019 Il modo dubitativo in Val Germanasca: forme, funzioni e origini​ TRON, MICHELE
Corso di Laurea 2019/2020 Il sistema di genere nelle lingue indoeuropee e la nascita del femminile. DELNEVO, LETIZIA
Corso di Laurea 2011/2012 Italiano standard e italiano torinese: prosodie a confronto COLONNA, VALENTINA
Corso di Laurea 2020/2021 L'archeolinguistica e la ricerca della patria ancestrale indoeuropea ALLASINO, CHRISTIAN
Corso di Laurea 2013/2014 L'espressione del futuro nella parlata di Valgrisenche: strategie in competizione e percorsi di grammaticalizzazione. BÉTHAZ, ANNIE
Corso di Laurea 2010/2011 La costruzione "facio+infinito" in latino: un percorso di grammaticalizzazione REVELLO, FRANCESCA TERESA
Corso di Laurea Specialistica 2009/2010 La deissi spaziale nella comunicazione mediata dalla chat: italiano e spagnolo a confronto. BIANCHINI, ALESSIA
Corso di Laurea 2018/2019 La forma 'é': il suo significato e il suo utilizzo nell'italiano regionale piemontese GARELLI, SARA
Corso di Laurea Specialistica 2009/2010 La proposizione relativa nell'italiano parlato: un'indagine basata su corpus MAGNO, CARMEN ISABELLA
Mostrati risultati da 1 a 20 di 32
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile