La ricerca studia la proposizione relativa nell'italiano parlato per cercare di dimostrare la validità della gerarchia di accessibilità di Keenan e Comrie anche a livello interlinguistico. Si affrontano argoemtni psicolinguistici e l'analisi di corpus di italiano parlato per cercare di dimostrare l'ipotesi iniziale.
La proposizione relativa nell'italiano parlato: un'indagine basata su corpus
MAGNO, CARMEN ISABELLA
2009/2010
Abstract
La ricerca studia la proposizione relativa nell'italiano parlato per cercare di dimostrare la validità della gerarchia di accessibilità di Keenan e Comrie anche a livello interlinguistico. Si affrontano argoemtni psicolinguistici e l'analisi di corpus di italiano parlato per cercare di dimostrare l'ipotesi iniziale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
261694_tesifinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.82 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/71174