In questo lavoro si passano in rassegna le proposte della ricerca indoeuropeistica recente sul problema dell'origine del genere femminile in indoeuropeo. Già all'inizio del Novecento era emerso che il femminile come valore della categoria flessiva del genere doveva considerarsi molto più recente della categoria stessa, ma l'assenza completa del femminile nelle lingue anatoliche ha sollevato la questione se la sua grammaticalizzazione sia avvenuta solo successivamente alla separazione della famiglia anatolica, o sia questa ad averlo perduto dopo la separazione. Tra gli autori recenti (Ledo-Lemos, Matasović, Luraghi) prevale largamente la prima ipotesi, anche se le interpretazioni sul processo di grammaticalizzazione che ha condotto due diversi suffissi derivazionali *-y(e)h2- e *-(e)h2- a divenire marche flessive, attraverso una fase intermedia con il valore ancora derivazionale di mozione, divergono sensibilmente nei dettagli.
Il sistema di genere nelle lingue indoeuropee e la nascita del femminile.
DELNEVO, LETIZIA
2019/2020
Abstract
In questo lavoro si passano in rassegna le proposte della ricerca indoeuropeistica recente sul problema dell'origine del genere femminile in indoeuropeo. Già all'inizio del Novecento era emerso che il femminile come valore della categoria flessiva del genere doveva considerarsi molto più recente della categoria stessa, ma l'assenza completa del femminile nelle lingue anatoliche ha sollevato la questione se la sua grammaticalizzazione sia avvenuta solo successivamente alla separazione della famiglia anatolica, o sia questa ad averlo perduto dopo la separazione. Tra gli autori recenti (Ledo-Lemos, Matasović, Luraghi) prevale largamente la prima ipotesi, anche se le interpretazioni sul processo di grammaticalizzazione che ha condotto due diversi suffissi derivazionali *-y(e)h2- e *-(e)h2- a divenire marche flessive, attraverso una fase intermedia con il valore ancora derivazionale di mozione, divergono sensibilmente nei dettagli.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
861064_tesitriennaleletiziadelnevo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
925.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
925.64 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/26203