Sfoglia per Relatore
ALCUNI PROBLEMI E DIBATTITI SULL'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA IN ITALIA, NELLA SECONDA META' DEL NOVECENTO
2008/2009 FISSORE, LORENZA
Alessandro Terracini (1889-1968) e l'Unione Matematica Italiana nel secondo dopoguerra
2017/2018 SPISSO, ANNALISA
Alessandro Terracini (1889-1968) grande organizzatore culturale: alcune corrispondenze inedite
2016/2017 MILANESE, DARIO
Alle origini della geometria non euclidea: il contributo di Carl Friedrich Gauss ( 1777 – 1855).
2019/2020 BORTOLOTTI, FABIO
Analisi del libro Matematica logico intuitiva (I ed. 1944) di Bruno de Finetti alla luce della sua visione dell'insegnamento della matematica.
2014/2015 GAMBINI, ANTONELLA
André Delessert e l'insegnamento della matematica: analisi storica di documenti editi e inediti.
2018/2019 FENOGLIETTO, GIORGIO
Beltrami e Casorati: matematici risorgimentali. Corrispondenze e documenti inediti
2009/2010 REZZA, GIUDITTA
Bruno de Finetti e l'insegnamento della matematica nella scuola secondaria
2009/2010 CAPUZZO, SILVIA
Bruno de Finetti e la Società Mathesis
2015/2016 SCOTTO, IRENE SARA
“Ciò che importa è assai più l’attitudine a pensare che non il cumulo di conoscenze specifiche”. Francesco Severi e l’insegnamento della matematica.
2020/2021 BALLA, GIULIA
Con la mente e con le mani : la geometria con la carta piegata
2021/2022 MACRÌ, VIRGINIA
Corrado Segre: Vedute superiori sulla Geometria Elementare. L'analisi di un quaderno inedito.
2022/2023 GIRAUDI, GIULIA
Da Palermo all'Europa: il ruolo dei Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo nell'internazionalizzazione della scienza
2015/2016 TARICCO, GEMMA
Dialoghi fra Brioschi e Sella sulla riorganizzazione degli studi scientifici nel Regno d'Italia
2020/2021 GIALDI, FABIO
Don Bosco e la divulgazione del Sistema Metrico Decimale in Piemonte
2018/2019 PALENA, LORENZO
"Elementi di Algebra" di L. Euler: problemi e metodi
2008/2009 IOVINO, PATRIZIA
Enrico Betti: ricerca e impegno didattico e istituzionale
2022/2023 GIRAUDO, ALICE
Enrico Bompiani: ruoli istituzionali e impegno nell’educazione matematica. Contributi dagli archivi.
2022/2023 CAVALLO, SILVIA
Enrico Persico: l'insegnamento e la divulgazione della fisica, alla luce della corrispondenza inedita.
2018/2019 BIANCO, GIORGIA
Epistemologia e divulgazione della matematica nell'esilio argentino di Beppo Levi.
2014/2015 RASPITZU, MARGHERITA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile