Sfoglia per Corso
ETICHETTA ED ORIGINE TRA NORMATIVA NAZIONALE ED EUROPEA
2023/2024 TIBALDO, ANDREA
FOOD VALLEY E LA LOTTA CONTRO LA CONTRAFFAZIONE
2022/2023 MONASTERO, ANDREA
I SEGNI DI QUALITÀ
2022/2023 MANFRINETTI, CRISTINA
Il biologico: la normativa europea che regola la produzione agricola.
2022/2023 PAROLA, GIULIA
IL MADE IN ITALY ED IL RELATIVO FENOMENO DELL'ITALIAN SOUNDING
2023/2024 SALA, ILARIA
Il RASFF e il suo impatto in termini di food safety
2023/2024 ESPOSITO, YLENIA
Il sistema di gestione qualità nelle aziende e nei laboratori alimentari
2023/2024 DALMASSO, SILVIA
Imprenditore zootecnico e tutela del benessere animale
2022/2023 BONGIOVANNI, MARTINA
Informazioni di durata, contrasto allo spreco e commercio extra-UE di prodotti agroalimentari: il caso del Regno Unito
2023/2024 FRASSINO, CECILIA
L'importanza della valorizzazione e dei segni distintivi per le aziende agricole
2022/2023 TALLONE, GIULIA
L'indicazione facoltativa di qualità: "prodotto di montagna"
2022/2023 PINESE, BARBARA
La disciplina degli integratori alimentari con particolare riferimento agli alimenti per sportivi
2022/2023 TOMMASI, MARTINA
La normativa sull’etichettatura delle bevande alcoliche
2023/2024 ALBESIANO, VITTORIA
LA POLITICA AGRICOLA COMUNE: L'EVOLUZIONE STORICA ED I CONTROLLI PREVENTIVI E SUCCESSIVI
2023/2024 STELLA, LUCA
La politica agricola comune: le riforme e i soggetti coinvolti
2022/2023 CIRONE, ALBERTO
La prelazione agraria
2023/2024 BELFIORE, TOMMASO
La produzione e l'etichettatura dei prodotti biologici
2023/2024 RAFFA, LUDOVICA
LA RESPONSABILITÀ PER DANNO DA PRODOTTO ALIMENTARE DIFETTOSO
2021/2022 BRUNO MEINERI, ANGELICA
LA RINTRACCIABILITA' E L'ETICHETTATURA DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI
2022/2023 MERLO, INGRID
LA SOVRANITÀ ALIMENTARE. DECENTRALIZZAZIONE PRODUTTIVA DEL CIBO E PROSPETTIVE PER UN NUOVO PARADIGMA ECO-GIURIDICO
2022/2023 COSTA, LORENZO
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile