L’elaborato si prefigge di analizzare la disciplina inerente alle certificazioni DOP e IG. Muove dall’analisi delle definizioni offerte dalle norme di legge, e passando attraverso l’analisi di casi giurisprudenziali, si cerca di determinare quale sia l’effettiva rilevanza attribuita alle Denominazioni da parte dell’ordinamento. Si analizzano: il riconoscimento delle certificazioni, i disciplinari di produzione, le funzioni erga omnes dei Consorzi di Tutela, ed i principali ambiti in cui è stato necessario intervenire per proteggere le denominazioni da utilizzi illegittimi e fuorvianti. Dopo una prima analisi a livello locale, si esplora il panorama europeo e mondiale, verificando la qualificazione giuridica che i vari ordinamenti attribuiscono alle certificazioni, e quali tutele vengono loro accordate.

I SEGNI DI QUALITÀ

MANFRINETTI, CRISTINA
2022/2023

Abstract

L’elaborato si prefigge di analizzare la disciplina inerente alle certificazioni DOP e IG. Muove dall’analisi delle definizioni offerte dalle norme di legge, e passando attraverso l’analisi di casi giurisprudenziali, si cerca di determinare quale sia l’effettiva rilevanza attribuita alle Denominazioni da parte dell’ordinamento. Si analizzano: il riconoscimento delle certificazioni, i disciplinari di produzione, le funzioni erga omnes dei Consorzi di Tutela, ed i principali ambiti in cui è stato necessario intervenire per proteggere le denominazioni da utilizzi illegittimi e fuorvianti. Dopo una prima analisi a livello locale, si esplora il panorama europeo e mondiale, verificando la qualificazione giuridica che i vari ordinamenti attribuiscono alle certificazioni, e quali tutele vengono loro accordate.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
909716_isegnidiqualit.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 825.22 kB
Formato Adobe PDF
825.22 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/105574