Questo elaborato si è posto l’obbiettivo di analizzare le strategie che possono essere messe in atto dalle aziende agricole al fine di valorizzare e tutelare i propri prodotti. Si concentra sullo studio di diversi strumenti utilizzati sia a livello nazionale che europeo, tra cui l’istituzione di marchi e di certificazioni. Viene inoltre affrontato il tema della produzione biologica e dei relativi vantaggi riconosciuti nei confronti dell’agricoltura e dei produttori stessi.

L'importanza della valorizzazione e dei segni distintivi per le aziende agricole

TALLONE, GIULIA
2022/2023

Abstract

Questo elaborato si è posto l’obbiettivo di analizzare le strategie che possono essere messe in atto dalle aziende agricole al fine di valorizzare e tutelare i propri prodotti. Si concentra sullo studio di diversi strumenti utilizzati sia a livello nazionale che europeo, tra cui l’istituzione di marchi e di certificazioni. Viene inoltre affrontato il tema della produzione biologica e dei relativi vantaggi riconosciuti nei confronti dell’agricoltura e dei produttori stessi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
923818_elaboratotallone.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 466.87 kB
Formato Adobe PDF
466.87 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/107628