La prima esigenza di chi etichetta un contenitore che contiene alimenti o bevande è certamente quella di ricordare il contenuto di quel contenitore. In epoca antica si trovano già regole che hanno riguardato solo alcuni alimenti o bevande, soprattutto il vino, ma che avevano come scopo essenziale quello di ricordare il contenuto del recipiente in cui erano state poste.1 Successivamente l’esigenza iniziale si è implementata di una serie di informazioni utili al consumatore finale al fine di permettergli scelte consapevoli nel momento dell’acquisto. L’obiettivo di questo lavoro è rivolto ad una attenta analisi delle etichette nonché alla tematica della sicurezza alimentare attorno alla quale ruotano la responsabilità delle istituzioni con le fonti giuridiche europee e nazionali. Cercherò di esaminare alcuni aspetti ritenuti essenziali per valutare il complicato tema dell’origine dei prodotti alimentari attraverso informazioni, dati bibliografici e atti normativi

ETICHETTA ED ORIGINE TRA NORMATIVA NAZIONALE ED EUROPEA

TIBALDO, ANDREA
2023/2024

Abstract

La prima esigenza di chi etichetta un contenitore che contiene alimenti o bevande è certamente quella di ricordare il contenuto di quel contenitore. In epoca antica si trovano già regole che hanno riguardato solo alcuni alimenti o bevande, soprattutto il vino, ma che avevano come scopo essenziale quello di ricordare il contenuto del recipiente in cui erano state poste.1 Successivamente l’esigenza iniziale si è implementata di una serie di informazioni utili al consumatore finale al fine di permettergli scelte consapevoli nel momento dell’acquisto. L’obiettivo di questo lavoro è rivolto ad una attenta analisi delle etichette nonché alla tematica della sicurezza alimentare attorno alla quale ruotano la responsabilità delle istituzioni con le fonti giuridiche europee e nazionali. Cercherò di esaminare alcuni aspetti ritenuti essenziali per valutare il complicato tema dell’origine dei prodotti alimentari attraverso informazioni, dati bibliografici e atti normativi
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
971300_tesitibaldopdf22.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.12 MB
Formato Adobe PDF
3.12 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/151044