Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 23
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Coabitare nell'Antropocene: specie non umane in città GALLANO, DANIEL
Corso di Laurea 2021/2022 Da Wallace all'Intelligent Design: la resistenza all'evoluzionismo darwiniano GAROFALO, ANDREA
Corso di Laurea 2021/2022 Dalla costruzione sociale del genere all’abolizione del lavoro domestico: panoramica sulle filosofie femministe di seconda ondata tra teoria e prassi BOFFA, BENEDETTA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Egoism, Hedonism and Altruism as Theories of Human Motivation DEBERNARDI, MICHELE
Corso di Laurea 2022/2023 Esame su un classico: Simone de Beauvoir, Il secondo sesso DEGIOVANNI, GIORGIA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Esplorare l'ipotesi Gaia: Origini, valore scientifico e il suo ruolo nel Dibattito ambientale FONSECA, GIULIA
Corso di Laurea 2021/2022 Fausto-Sterling: il problema dell'identità sessuale tra scienze biologiche e costruzioni culturali LOTITO, MARTINA
Corso di Laurea 2022/2023 Filosofia e teoria dell'evoluzione. La teleologia alla prova del «lungo ragionamento» darwiniano. QUIROGA, ANDREA
Corso di Laurea 2021/2022 I ritmi della Terra: le Big Five e l'Homo sapiens. Teorie di etica ambientale per la tutela della biodiversità. SCIAVARRELLO, ILARIA
Corso di Laurea 2020/2021 Il bisogno di credere. Un'analisi delle credenze religiose da una prospettiva evoluzionistica. ​ SARNELLI, CARLO
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 IL CONCETTO DI ORGANISMO NELLA SINTESI EVOLUZIONISTICA ESTESA. Una proposta scientifica e filosofica. CUCINIELLO, RICCARDO
Corso di Laurea 2019/2020 Il pluralismo ontologico di Philippe Descola tra filosofia ed antropologia PERRUCHON, GIULIA
Corso di Laurea 2018/2019 Il processo di costruzione di nicchia come teoria dell'evoluzione culturale DEAMBROSIS, OLIMPIA
Corso di Laurea 2021/2022 Il rapporto tra organismo e ambiente in Uexküll: le radici filosofiche, il concetto di Umwelt e l’attualità delle proposte uexkülliane nelle ricerche di Richard Lewontin VIBERTI, STEFANO
Corso di Laurea 2021/2022 Intersezionalità: l’origine, la nascita e i benefici di un suo utilizzo in termini di ideale regolativo. PELLEGRINO, FRANCESCA
Corso di Laurea 2020/2021 L'evoluzione culturale tra teoria memetica e teoria epidemiologica CERRITO, DAMIANO
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 L'idea di equilibrio della natura in ecologia BARBARA, LARA
Corso di Laurea 2017/2018 La Priority Thesis. Riflessioni sul rapporto tra ontologia e metafisica ZETTI, NICOLA
Corso di Laurea 2019/2020 La teoria della doppia eredità e il ruolo della creatività BOSSOLO, FRANCESCO
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Le foreste tra metafisica ed etica: verso un nuovo paradigma MARTINELLI, MYRTA
Mostrati risultati da 1 a 20 di 23
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile