Questa tesi di laurea tratterà il tema dell’identità sessuale. In particolare il primo capitolo, prendendo in esame le tesi di Fausto-Sterling, tratterà l’argomento del binarismo sessuale analizzandolo sia dal punto di vista biologico, sia dal punto di vista culturale e politico. Si vedrà come tale modello sessuale non sia universale dal momento che, al di fuori dell’Europa, molte culture riconoscono un terzo sesso. Nel secondo capitolo ci si chiederà se sia opportuno considerare un sistema sessuale che proponga non due, ma ben cinque sessi. Si vedrà inoltre perchè i soggetti intersex e transgender ricoprano un ruolo importante relativamente al tema dell’identità sessuale.

Fausto-Sterling: il problema dell'identità sessuale tra scienze biologiche e costruzioni culturali

LOTITO, MARTINA
2021/2022

Abstract

Questa tesi di laurea tratterà il tema dell’identità sessuale. In particolare il primo capitolo, prendendo in esame le tesi di Fausto-Sterling, tratterà l’argomento del binarismo sessuale analizzandolo sia dal punto di vista biologico, sia dal punto di vista culturale e politico. Si vedrà come tale modello sessuale non sia universale dal momento che, al di fuori dell’Europa, molte culture riconoscono un terzo sesso. Nel secondo capitolo ci si chiederà se sia opportuno considerare un sistema sessuale che proponga non due, ma ben cinque sessi. Si vedrà inoltre perchè i soggetti intersex e transgender ricoprano un ruolo importante relativamente al tema dell’identità sessuale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
883870_tesionline.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 375.17 kB
Formato Adobe PDF
375.17 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/84811