Sfoglia per Relatore
Agostino Cornacchini (Pescia, 1686 – L’Aquila, 1762). Una rilettura per contesti, dal gruppo da camera alla statuaria monumentale.
2022/2023 UBERTINO ROSSO, ILARIA
Agostino Provana regista degli allestimenti artistici nella Chiesa dei Santi Martiri e nella Cappella dei Mercanti di Torino (1680-1726)
2020/2021 MELCHIONNA, CHIARA
Antonio Raggi "Il fedelissimo e quasi l'alter ego del Bernini"
2020/2021 BERUTTO, CHIARA
BENI STORICO-ARTISTICI OSPEDALIERI DELL'ASL TO5 (AZIENDA SANITARIA LOCALE ASL TO5)
2009/2010 CERUTTI, LILIANA
Bozzetti e Modelli di Gian Lorenzo Bernini nella letteratura artistica dal Novecento a oggi
2020/2021 SANTISE, MATTEO
CARLO ANTONIO PORPORATI. ESPERIENZE INCISORIE TRA PARIGI, TORINO E ROMA NELLA SECONDA META' DEL SETTECENTO
2012/2013 FERRERO, MICAELA
Carlo Giuseppe Bolina (1737 circa-1782). Itinerario di uno stuccatore luganese nei cantieri decorativi nel Piemonte della seconda metà del Settecento.
2023/2024 CIOCCHETTI, SIMONE
Carlo Giuseppe Plura (1663-1737): modelli di scultura e pittura per l'iconografia del Crocifisso
2021/2022 MAZZEI, VITTORIA
Carlo Papa, stuccatore luganese: esecutore ed interprete nei cantieri piemontesi del Settecento.
2017/2018 SANTORO, FEDERICA
Considerazioni sull'esercizio della copia scultorea presso l'Accademia di Francia a Roma e l'Accademia di San Luca (1700-1750)
2014/2015 DE BERNARDIN, CHIARA
Corrado Giaquinto «il principio dei suoi avanzamenti». Contesti di formazione e cultura figurativa (1721-1736)
2019/2020 VERONESE, CECILIA
Dal successo all'isolamento: la carriera artistica di Francesco Mochi
2020/2021 TARILLO, SYRIA
Democrito "Bernardo" Bitti S.J. Un pittore marchigiano nel Nuovo Mondo
2017/2018 AMERIO, ELENA
Dionigi Bussola e le statue del Varallino a Galliate
2017/2018 BRESCIANI, LAURA
«Disegni di Prospettiva Ideale del Cav. D. Filippo Juvarra». La raccolta di fantasie architettoniche per il re Augusto di Polonia (1732)
2021/2022 ZINETTI, BEATRICE
Due luoghi di culto del Settecento a Beinasco:la chiesa Parrocchiale di San Giacomo Maggiore e la chiesa della Confraternita di Santa Croce.
2011/2012 VIRCIGLIO, NUCCIA LISA
Due scultori francesi per la Cappella del Monte di Pietà a Roma: le pale d'altare di rilievo marmoreo di Pierre Le Gros e Jean-Baptiste Théodon (1702-1705)
2018/2019 UBERTINO ROSSO, ILARIA
Fantasie architettoniche in tre raccolte di disegni di Filippo Juvarra - Indagini comparative
2022/2023 CONGIU, REBECCA
Fortuna dei modelli romani nei crocifissi del Piemonte di Sei e Settecento. Borello, Plura e Clemente
2018/2019 GINO, SABRINA
Francesco Borello e le sculture dell'altare del Crocifisso nella chiesa di Santa Teresa a Torino
2017/2018 D'ALARIO, ELENA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile