The thesis aims to consider the work of Agostino Cornacchini (Pescia, 1686 – L'Aquila, 1762) by context – from chamber groups to monumental statuary – in order to observe how the sculptor’s recognisable personality was measured in various and diversified contexts, but also to compare it, in each of them, with other contemporary artists. This work is preceded by an up-to-date biography of the author, with a related corpus of works, and a critical review of the artistic literature relating to him.

La tesi si propone di prendere in considerazione l’opera di Agostino Cornacchini (Pescia, 1686 – L’Aquila, 1762) per contesti – dai gruppi da camera alla statuaria monumentale –, in modo tale da osservare come la riconoscibile personalità dello scultore si sia misurata in vari e diversificati ambiti, ma anche per porla a confronto, in ciascuno di essi, con altri autori coevi. Tale lavoro è preceduto da un’aggiornata biografia dell’autore, con relativo corpus delle opere, e da una rassegna critica della letteratura artistica a lui inerente.

Agostino Cornacchini (Pescia, 1686 – L’Aquila, 1762). Una rilettura per contesti, dal gruppo da camera alla statuaria monumentale.

UBERTINO ROSSO, ILARIA
2022/2023

Abstract

La tesi si propone di prendere in considerazione l’opera di Agostino Cornacchini (Pescia, 1686 – L’Aquila, 1762) per contesti – dai gruppi da camera alla statuaria monumentale –, in modo tale da osservare come la riconoscibile personalità dello scultore si sia misurata in vari e diversificati ambiti, ma anche per porla a confronto, in ciascuno di essi, con altri autori coevi. Tale lavoro è preceduto da un’aggiornata biografia dell’autore, con relativo corpus delle opere, e da una rassegna critica della letteratura artistica a lui inerente.
ITA
The thesis aims to consider the work of Agostino Cornacchini (Pescia, 1686 – L'Aquila, 1762) by context – from chamber groups to monumental statuary – in order to observe how the sculptor’s recognisable personality was measured in various and diversified contexts, but also to compare it, in each of them, with other contemporary artists. This work is preceded by an up-to-date biography of the author, with a related corpus of works, and a critical review of the artistic literature relating to him.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
831875_tesimagistraleubertinorossoilaria.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 57 MB
Formato Adobe PDF
57 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/106425