Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 25
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea 2014/2015 Alcuni Midrashim su Ester. Traduzione e commento BARACANI, SAMUELE
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Analisi codicologica e paleografica di un Rotolo di Ester conservato nella Biblioteca Vescovile di Asti CAVADORE, LUIGI
Corso di Laurea 2021/2022 COME LO SVILUPPO DELL’EBRAICO ISRAELIANO SEGUE E RIFLETTE LA SOCIETÀ DELLA SILICON WADI TANASE, ELENA-TEODORA
Corso di Laurea 2020/2021 Espressioni formulari e ripetizioni nell’Antico Testamento. Analisi di alcuni casi di studio. MONFALCONE, BIANCA
Corso di Laurea 2020/2021 I Canti dell’olocausto del sabato: un crocevia teologico nell’epoca del Secondo Tempio ​ ACHENZA, FLAVIA
Corso di Laurea 2015/2016 I mostri marini nell'Antico Testamento: analisi di un mito cananeo nella Bibbia GALOPPINI, ELISABETTA
Corso di Laurea 2020/2021 Il Figlio dell'Altissimo nei rotoli del Mar Morto DUMA, IOANA
Corso di Laurea 2016/2017 Il marchio del (falso) profeta La profezia estatica a partire da Zaccaria 13,6 CABELLA, LAURA
Corso di Laurea 2016/2017 Il predeterminismo nei testi di Qumran: uno status quaestionis OBBIA, FRANCESCA
Corso di Laurea 2015/2016 Il Qohèlet nel testo ebraico e nella Bibbia dei LXX: un'opera provocatoria tra traduzione e interpretazione CALLEGARI, GIULIA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Il Sefer ha-Shorashim di David Kimhi: edizione critica e commento di una porzione del testo ebraico con analisi della traduzione latina Ms. Or. V del Merton College FUSARO, MARTA
Corso di Laurea 2019/2020 Il tempio di Salomone tra mito, storia e archeologia LATINI, SERENA
Corso di Laurea 2018/2019 L'Exagoge di Ezechiele: dal racconto biblico alla τραγωιδία​ FUSARO, MARTA
Corso di Laurea 2011/2012 LA FIGURA DI DAVIDE NELLA BIBBIA E NELLA TRADIZIONE GUASTAMACCHIA, ERIKA
Corso di Laurea Magistrale 2016/2017 La figura di Melchisedek a Qumran BARBERIS, DARIO
Corso di Laurea 2011/2012 "La fortezza": saggio storico, archeologico e sociologico su Masada BIGLIA, FABRIZIO
Corso di Laurea 2009/2010 La radice ś-ţ-n nell'antico testamento. Signficati,funzioni e sfumature della radice ś-ţ-n negli scritti della bibbia ebraica. CANINO, GABRIELE
Corso di Laurea 2021/2022 La scelta dei Maccabei FAZZARI, ROBERTO
Corso di Laurea 2017/2018 Le insegnerai anche ai tuoi figli e ai figli dei tuoi figli. Storia e analisi del Qol Qore, un sillabario ebraico di Lazzaro Ottolenghi (1858) PERASSI, AGNESE
Corso di Laurea 2015/2016 Le scoperte di Qumran e l'ipotesi essena: uno status quaestionis SCOPACASA, DARIO
Mostrati risultati da 1 a 20 di 25
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile