Il lavoro in questione consiste in un'analisi codicologica e paleografica di un Rotolo di Ester. Questo Rotolo di Ester è conservato nella Biblioteca Vescovile di Asti ed è completamente inedito. Il lavoro si sviluppa in due parti principali: una prima di carattere puramente storico/introduttivo, con funzione propedeutica; una seconda sezione invece si occupa dell'analisi codicologica e paleografica. Un'ultima parte si soffermerà brevemente anche sull'analisi filologica. Tale documento, infatti, risulta avere dati interessanti dal punto di vista paleografico e codicologico, mentre l'analisi filologica mette in luce caratteristiche standard, tipiche di molti manoscritti.

Analisi codicologica e paleografica di un Rotolo di Ester conservato nella Biblioteca Vescovile di Asti

CAVADORE, LUIGI
2022/2023

Abstract

Il lavoro in questione consiste in un'analisi codicologica e paleografica di un Rotolo di Ester. Questo Rotolo di Ester è conservato nella Biblioteca Vescovile di Asti ed è completamente inedito. Il lavoro si sviluppa in due parti principali: una prima di carattere puramente storico/introduttivo, con funzione propedeutica; una seconda sezione invece si occupa dell'analisi codicologica e paleografica. Un'ultima parte si soffermerà brevemente anche sull'analisi filologica. Tale documento, infatti, risulta avere dati interessanti dal punto di vista paleografico e codicologico, mentre l'analisi filologica mette in luce caratteristiche standard, tipiche di molti manoscritti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
881004_tesi_cavadore.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.66 MB
Formato Adobe PDF
6.66 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/49985