This paper studies the evidences that prove the presence of the Canaanite myth about the conflict between God and the sea monsters in the Old Testament. After an analysis of the mythological sea creatures Leviathan and Behemoth, and an examination of the Ugaritic myth of the battle between Baal and Yam, the thesis focuses on the analysis of every passage of the Old Testament where there is an echo of this theme. Moreover, we analyze the persistence of it in the rabbinic and Christian literature, and its presence in the arts.
La tesi si pone come obiettivo quello di analizzare la presenza all'interno dei libri dell'Antico Testamento del mito cananeo della lotta di Dio contro il mare e gli esseri mostruosi che lo abitano. Dopo uno studio delle figure mitologiche del Leviatano e di Behemoth ed un'analisi del racconto della lotta di Baal contro Yam appartenente alla letteratura ugaritica, la ricerca si concentra sulla presa in esame dei singoli passi veterotestamentari in cui riaffiorano gli echi di questo mito con una particolare attenzione al contesto e alle finalità per le quali è stato utilizzato. La trattazione prevede inoltre un'indagine sulla fortuna di questa tematica nella letteratura rabbinica e nel mondo cristiano, ed un'approfondimento sulla presenza di questo tema nell'arte.
I mostri marini nell'Antico Testamento: analisi di un mito cananeo nella Bibbia
GALOPPINI, ELISABETTA
2015/2016
Abstract
La tesi si pone come obiettivo quello di analizzare la presenza all'interno dei libri dell'Antico Testamento del mito cananeo della lotta di Dio contro il mare e gli esseri mostruosi che lo abitano. Dopo uno studio delle figure mitologiche del Leviatano e di Behemoth ed un'analisi del racconto della lotta di Baal contro Yam appartenente alla letteratura ugaritica, la ricerca si concentra sulla presa in esame dei singoli passi veterotestamentari in cui riaffiorano gli echi di questo mito con una particolare attenzione al contesto e alle finalità per le quali è stato utilizzato. La trattazione prevede inoltre un'indagine sulla fortuna di questa tematica nella letteratura rabbinica e nel mondo cristiano, ed un'approfondimento sulla presenza di questo tema nell'arte.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
779847_galoppini_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
967.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
967.26 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/118652