La tesi verte sull'analisi storico filologica del passo 6 del capitolo 13 del libro di Zaccaria: qui abbiamo incontrato delle strane piaghe selle mani dei falsi profeti, ed è questo l'argomento centrale della tesi. Nel corso dell'indagine abbiamo affrontato sia l'aspetto terminologico sia gli argomenti culturali e gli usi e i costumi a cui fa riferimento. Abbiamo così analizzato il passo sotto il profilo strettamente linguistico, per poi approfondire le incisioni rituali, i tatuaggi, il problema della profezia e dei veri o falsi profeti.

Il marchio del (falso) profeta La profezia estatica a partire da Zaccaria 13,6

CABELLA, LAURA
2016/2017

Abstract

La tesi verte sull'analisi storico filologica del passo 6 del capitolo 13 del libro di Zaccaria: qui abbiamo incontrato delle strane piaghe selle mani dei falsi profeti, ed è questo l'argomento centrale della tesi. Nel corso dell'indagine abbiamo affrontato sia l'aspetto terminologico sia gli argomenti culturali e gli usi e i costumi a cui fa riferimento. Abbiamo così analizzato il passo sotto il profilo strettamente linguistico, per poi approfondire le incisioni rituali, i tatuaggi, il problema della profezia e dei veri o falsi profeti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
798425A_moduli.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.43 MB
Formato Unknown
1.43 MB Unknown
798425_tesicabella.pdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.1 MB
Formato Adobe PDF
2.1 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/141431