I intend to present the figures and the cultural context that contributed to the genesis of the Sefer ha-Shorashim by David Kimḥi. In addition, I propose a first critical edition, with commentary, of a portion of the Hebrew text, collating fourteen witnesses, including the printed edition Biesenthal-Lebrecht (Berlin, 1847), the Ms. Wrocław, Biblioteka Uniwersytecka w Wrocławiu, F 46886 (Ms Saraval 6, 1301) and the Ms. Padova, Biblioteca del Seminario Vescovile Ebraico 210 (1286), considered among the most important witnesses of Sefer ha-Shorashim. Finally, I intend to present the same portion of the text in the Latin translation, still unpublished, contained in the manuscript Or V of the Merton College, with the aim of attempting to reconstruct the genesis and the facies of this translation, comparing it with the translation for Egidio da Viterbo and with the printed edition of Sefer ha-Shorashim (Naples, 1490) probably source text for our latin translation.
Si intende presentare le figure e il contesto culturale che hanno contribuito alla genesi del Sefer ha-Shorashim di David Kimḥi. Inoltre si vuole redigere una prima edizione critica e commento di una porzione del testo ebraico, collazionando quattordici testimoni, tra cui l’edizione a stampa Biesenthal-Lebrecht (Berlin, 1847), il Ms. Wrocław, Biblioteka Uniwersytecka w Wrocławiu, F 46886 (Ms Saraval 6, 1301) e il Ms. Padova, Biblioteca del Seminario Vescovile Ebraico 210 (1286), considerati, fino ad adesso, tra i testimoni più importanti a livello stemmatico. Infine si ha l’intenzione di presentare la medesima porzione di testo del Sefer ha Shorashim nella traduzione latina, ancora inedita, contenuta nel Ms. Or V del Merton College, con l’obiettivo di ricostruire la genesi e la facies di tale traduzione, confrontandola con la traduzione egidiana e con l’edizione a stampa del Sefer ha-Shorashim (Napoli, 1490), probabile testo di partenza per la traduzione latina del Ms. Or. V del Merton College.
Il Sefer ha-Shorashim di David Kimhi: edizione critica e commento di una porzione del testo ebraico con analisi della traduzione latina Ms. Or. V del Merton College
FUSARO, MARTA
2021/2022
Abstract
Si intende presentare le figure e il contesto culturale che hanno contribuito alla genesi del Sefer ha-Shorashim di David Kimḥi. Inoltre si vuole redigere una prima edizione critica e commento di una porzione del testo ebraico, collazionando quattordici testimoni, tra cui l’edizione a stampa Biesenthal-Lebrecht (Berlin, 1847), il Ms. Wrocław, Biblioteka Uniwersytecka w Wrocławiu, F 46886 (Ms Saraval 6, 1301) e il Ms. Padova, Biblioteca del Seminario Vescovile Ebraico 210 (1286), considerati, fino ad adesso, tra i testimoni più importanti a livello stemmatico. Infine si ha l’intenzione di presentare la medesima porzione di testo del Sefer ha Shorashim nella traduzione latina, ancora inedita, contenuta nel Ms. Or V del Merton College, con l’obiettivo di ricostruire la genesi e la facies di tale traduzione, confrontandola con la traduzione egidiana e con l’edizione a stampa del Sefer ha-Shorashim (Napoli, 1490), probabile testo di partenza per la traduzione latina del Ms. Or. V del Merton College.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
840121_fusaromarta-tesiinseferha-shorashimdidavidkimhionline.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.29 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/86585