Sfoglia per Relatore
Aderenza terapeutica ai farmaci antidepressivi nei pazienti cronici: risultati di un'analisi sull’aderenza a partire da database amministrativi dell’ASL TO4
2020/2021 SANDU, ELENA RALUCA
Aggiornamento e revisione di database per implementare un sistema di supporto alla decisione clinica
2023/2024 EL FAYOUMY, NEHAL
Aggiornamento e revisione di un database di interazioni tra farmaci e sostanze erboristiche e sviluppo di un applicativo dedicato
2020/2021 BONINO, JACQUELINE
Ampliamento di un Database per il Corretto Utilizzo degli Integratori Alimentari
2018/2019 FREGONARA, UMBERTO
Ampliamento e revisione della knowledge-base di una piattaforma a supporto della riconciliazione terapeutica e la deprescrizione
2023/2024 CIOARIC, EUGENIA
ANALISI DEL PROFILO DI SICUREZZA/TOLLERABILITA' DI REVLIMID ATTRAVERSO L'UTILIZZO DI UN DATA WAREHOUSE PRESSO L' A.O.U. SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO
2011/2012 LIONETTO CIVA, LUCA
Analisi delle interazioni tra farmaci in un campione di pazienti oncologici politerapici anziani presso l'Ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo
2017/2018 DUTTO, ILARIA
Analisi delle linee guida per la prescrizione di antibiotici per le più comuni patologie microbiche nell’anziano e confronto con il prontuario impiegato nelle RSA situate nel territorio dell’ASL Città di Torino
2021/2022 CIOBANU, CRISTINA
Analisi delle preferenze dei consumatori tra diverse categorie di prodotti per la salute: l'esperienza di un tecnico erborista all'interno della Farmacia San Giuseppe di Settimo Torinese.
2018/2019 CHIARENZA, GIORGIA
Analisi di dati sanitari dell'AUSL Valle d'Aosta per indagare l'impiego di farmaci ipolipemizzanti e l'aderenza terapeutica in una popolazione di pazienti a rischio di eventi cardiovascolari
2023/2024 BRUNO, MARCO
ANTIOSSIDANTI: scavenger di radicali o modulatori dell'espressione genica?
2011/2012 SANTYSIAK, MILENA
Aspetti chimico-farmaceutici dei farmaci antidepressivi, strategie di progettazione con analisi eziologica ed epidemiologica della depressione maggiore
2017/2018 MOTTA, VITTORIO
Collaborazione medico-farmacista nel processo di ricognizione e riconciliazione: nuovo approccio per migliorare l'appropriatezza prescrittiva e l'aderenza terapeutica.
2019/2020 ALOISIO SHABALINA, ALINA
Composizione e caratterizzazione della nocciola (Corylus avellana) e del suo olio: effetti di diversi metodi di sanitizzazione e tostatura
2014/2015 BONELLO, ORIETTA
Consumo di farmaci antidiabetici in RSA dell’ASL Città di Torino e identificazione di raccomandazioni specifiche per pazienti anziani diabetici
2022/2023 SQUILLARI, FRANCESCO
DESCRIZIONE DEL CONSUMO DI FARMACI ANTIBIOTICI DISPENSATI DALLA FARMACIA OSPEDALIERA ALLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI (RSA) E AI PAZIENTI IN CONTINUITÀ ASSISTENZIALE A VALENZA SANITARIA (CAVS) DELL’ ASL CITTÀ DI TORINO
2023/2024 LIGORIO, EDOARDO
Farmaci antidepressivi nella politerapia dell'anziano
2013/2014 MAUTINO, ALESSIA
Farmaci ed integratori in gravidanza: il consiglio a banco.
2017/2018 DE GIORGI, GIULIA
Farmaci intravitreali: attuazione delle fasi “check” e “act” del Ciclo di Deming per migliorare i processi di cura e diagnosi delle patologie retiniche presso l’ A.O. Ordine Mauriziano di Torino
2022/2023 MASSARI, LOUIS
Farmaci ipoglicemizzanti orali in politerapia: strategie per migliorare l'aderenza terapeutica.
2016/2017 GHIBAUDO, GIACOMO
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile