Sfoglia per Relatore
Contrasto alla violenza negli stadi: analisi normativa e giurisprudenziale
2021/2022 DI MATTEO, CHIARA
DAL DELITTO DI DISASTRO INNOMINATO AL DELITTO DI DISASTRO AMBIENTALE - LA RESPONSABILITA' PENALE DA ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO
2015/2016 GRECO, SILVIA
Diritto penale e tutela dell'integrità sessuale delle persone disabili
2018/2019 BATTISTONI, RICCARDO
Disabilità e diritto penale
2020/2021 DIANZANI, ELENA
Dolo eventuale e colpa cosciente nella tutela penale del lavoro
2015/2016 LEVI, MICOL
Gli infortuni sul lavoro: le condotte colpose del lavoratore
2018/2019 UNNIA, VERONICA
I LAVORATORI ATIPICI DALLA TUTELA INFORTUNISTICA E DELLA SALUTE AL CAPORALATO: UNA RICERCA SOCIO-GIURIDICA
2019/2020 DI GIULIO, TATIANA
Il caporalato: un reato difficile da perseguire
2020/2021 GINO, LUCA
Il caso IPCA di Ciriè
2018/2019 LAGROSA, VALENTINA
Il caso ThyssenKrupp: problemi in tema di tutela penale del lavoro
2014/2015 GASTINELLI, JENNIFER
Il concetto di luogo di lavoro. Riflessioni a margine del caso Bonatti
2022/2023 GAINO, MATTEO
il datore di lavoro negli enti pubblici
2017/2018 GRIGNANI, LORENZO
Il delitto di diffamazione
2021/2022 TOCCO, ELEONORA
Il delitto di disastro nella tutela penale del lavoro
2011/2012 GUERRA, ELEONORA
IL DELITTO TENTATO
2020/2021 ANGELUCCI, DANIELA
Il disastro ambientale nella vicenda "Eternit".
2015/2016 CONTE, ELISA
Il documento di valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute sul lavoro: i rischi atipici
2014/2015 ROMANO, ILARIA
Il fenomeno del mobbing e l'attuale contesto penale di riferimento
2018/2019 RUSSI, RAISSA
Il giudice e la scienza: l'accertamento del rapporto causale nel processo Eternit
2014/2015 MALORGIO, ALESSANDRO
Il reato di doping: analisi normativa e giurisprudenziale
2021/2022 MONTICONE, LORENZO
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile