Lo scopo di questo lavoro è analizzare l'evoluzione della giurisprudenza e del pensiero giuridico in merito al tema del disastro ambientale. Si sono ripercorse le tappe del processo evolutivo giuridico, politico e sociale che ha condotto all'elaborazione della l. 22 maggio del 2015 n. 68, dedicata alla riforma dei reati ambientali.
DAL DELITTO DI DISASTRO INNOMINATO AL DELITTO DI DISASTRO AMBIENTALE - LA RESPONSABILITA' PENALE DA ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO
GRECO, SILVIA
2015/2016
Abstract
Lo scopo di questo lavoro è analizzare l'evoluzione della giurisprudenza e del pensiero giuridico in merito al tema del disastro ambientale. Si sono ripercorse le tappe del processo evolutivo giuridico, politico e sociale che ha condotto all'elaborazione della l. 22 maggio del 2015 n. 68, dedicata alla riforma dei reati ambientali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
747105_tesistampa.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.38 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/38681