Con il presente lavoro di tesi si è voluta porre l'attenzione sulla vicenda di una delle tante aziende italiane in cui i dipendenti sono morti a causa della negligenza di datori di lavoro e dirigenti che hanno anteposto il profitto alla sicurezza dei lavoratori. Dalle testimonianze degli operai e da quanto si legge nella sentenza argomentata nel capitolo 3 del presente elaborato, emerge l'estrema incuria e superficialità di diverse figure: proprietà, dirigenti e medico di fabbrica. Ciò che più stupisce è la completa consapevolezza di questi soggetti in relazione ai pericoli cui erano sottoposti gli operai impegnati nei vari reparti e la totale indolenza anche quando i sintomi manifestati erano palesemente legati alle condizioni dell'ambiente lavorativo. La vicenda IPCA rappresenta un tassello importante in relazione alla sicurezza sul lavoro. Per la prima volta viene infatti riconosciuta penalmente la responsabilità di datori di lavoro e dirigenti di aver esposto gli operai a condizioni estremamente rischiose, addirittura mortali.

Il caso IPCA di Ciriè

LAGROSA, VALENTINA
2018/2019

Abstract

Con il presente lavoro di tesi si è voluta porre l'attenzione sulla vicenda di una delle tante aziende italiane in cui i dipendenti sono morti a causa della negligenza di datori di lavoro e dirigenti che hanno anteposto il profitto alla sicurezza dei lavoratori. Dalle testimonianze degli operai e da quanto si legge nella sentenza argomentata nel capitolo 3 del presente elaborato, emerge l'estrema incuria e superficialità di diverse figure: proprietà, dirigenti e medico di fabbrica. Ciò che più stupisce è la completa consapevolezza di questi soggetti in relazione ai pericoli cui erano sottoposti gli operai impegnati nei vari reparti e la totale indolenza anche quando i sintomi manifestati erano palesemente legati alle condizioni dell'ambiente lavorativo. La vicenda IPCA rappresenta un tassello importante in relazione alla sicurezza sul lavoro. Per la prima volta viene infatti riconosciuta penalmente la responsabilità di datori di lavoro e dirigenti di aver esposto gli operai a condizioni estremamente rischiose, addirittura mortali.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841647_tesiipca-valentinalagrosa.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 548.61 kB
Formato Adobe PDF
548.61 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/102761