Sfoglia per Relatore
Arte come cura e cura come arte. Tecniche creative, artistiche ed espressive in un modello teraperutico integrato
2010/2011 TOZZOLI, DARIO
ARTECRAZIA: ARTE E POLITICA NEL FUTURISMO ITALIANO. LA QUERELLE DEL CENTENARIO
2010/2011 BRUNZIN PONTE, MASSIMILIANO
Carlo Diano: sacro e catarsi tra forma ed evento
2012/2013 CRAVERO, ALICE CLIVE
Dal Museo Immaginario al Museo-Immagine. A partire dall'estetica di André Malraux
2010/2011 ROPPOLO, NICOLO'
Dalla pellicola al codice binario: la fotografia digitale
2013/2014 CORRADINI, ANDREA
Esecuzione ed interpretazione. La svolta del dibattito estetico-musicale torinese negli anni Cinquanta.
2013/2014 LIJOI, CHIARA
ESOTOPIA, POLIFONIA,CARNEVALE. L'interpretazione bachtiniana dell'opera di Dostoevskij
2010/2011 SQUADRITO, SIMONA
Estetica dell'isteria. Worringer e il problema del gotico
2009/2010 SFERRAZZA PAPA, ERNESTO CALOGERO
Estetizzazione come messa-in-scena nell'estetica delle atmosfere.
2012/2013 BERTOLA, ANNA
Eugenio Trías. La Filosofia del limite.
2009/2010 VERNOCCHI, STEFANO
Filosofia e musica dell'Utopia in Ernst Bloch
2010/2011 ZANETTI, ROBERTO
Franco Vaccari: antiumanismo e strutturalismo
2010/2011 ZANGARINI, SILVIO SIMONE
Hans Belting: per una teoria antropologica delle immagini
2010/2011 FERRANDI, CHIARA
Identità e Immaginazione in Appadurai
2014/2015 GANDINO, MARCO
Il grottesco in Victor Hugo
2010/2011 FALCO, ELENA
Il Maestro e Margherita: l'impronta di Nietzsche
2009/2010 MANCO, LUCA
Il Romanzo tra intercultura e multiculturalismo. Taylor, Rorty, Clifford
2010/2011 CHIATTONE, ANNA
Immaginazione e Presenza in Mikel Dufrenne
2009/2010 BAMBERGA, ROBERTO
Immagine e notizia nel fotogiornalismo
2009/2010 AGLIO, MATTEO
Intorno a Solaris
2013/2014 CAPPELLO, NICCOLÒ
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile