La tesi si concentra sull'analisi della fotografia nel campo del fotogiornalismo, dal punto di vista filosofico, tecnico, storico e culturale. Centrale è il tema dell'ambiguità della fotografia, a fronte di un'oggettività che non viene vista come una caratteristica ontologica del medium, ma come il risultato di un processo culturale. L'analisi coinvolge nel processo di costruzione dell'immagine i ruoli dell'autore, dei mezzi di comunicazione su cui compare, dei fruitore. Il lavoro cerca di offrire al lettore, con completezza, il quadro entro cui si muove il dibattito sul ruolo della fotografia nella costruzione della notizia.

Immagine e notizia nel fotogiornalismo

AGLIO, MATTEO
2009/2010

Abstract

La tesi si concentra sull'analisi della fotografia nel campo del fotogiornalismo, dal punto di vista filosofico, tecnico, storico e culturale. Centrale è il tema dell'ambiguità della fotografia, a fronte di un'oggettività che non viene vista come una caratteristica ontologica del medium, ma come il risultato di un processo culturale. L'analisi coinvolge nel processo di costruzione dell'immagine i ruoli dell'autore, dei mezzi di comunicazione su cui compare, dei fruitore. Il lavoro cerca di offrire al lettore, con completezza, il quadro entro cui si muove il dibattito sul ruolo della fotografia nella costruzione della notizia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
113224_immagineenotizianelfotogiornalismo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.23 MB
Formato Adobe PDF
2.23 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/15231