Sfoglia per Relatore
Analisi della percezione del concetto di rischio e dei possibili danni e benefici in adolescenza
2022/2023 BRUNO VENTRE, ELISABETTA
Aymar lloq’un sarawipa: in viaggio verso l’altro. Come gli interventi educativi influenzano i repertori culturali
2022/2023 TOSI, MARIA
Benessere e disagio: indagine conoscitiva relativa al corso di laurea educazione professionale
2022/2023 TALIANO, SARA
Come le organizzazioni sociali rappresentano le tossicodipendenze. Un confronto tra due casi studio tra Brasile e Italia
2019/2020 GOVONE, SARA
Da Barriera a Crocetta: la bellezza è un diritto o un privilegio?
2019/2020 CIGNO, ARIANNA
Dalla violenza di genere al maltrattamento infantile: il ruolo dell'Educatore Professionale
2023/2024 PALAZZO, SARA
Decostruire la discriminazione intersezionale verso le persone rom tramite pratiche educative di empowerment
2023/2024 BERA, LUCIA
Definizione di un protocollo valutativo congiunto ortottico-logopedico per il paziente con Grave Cerebrolesione Acquisita: dallo studio etnografico all'efficientazione della presa in carico multidisciplinare
2022/2023 GROSSI, ROSALIRIA
Disabile per chi? Disabilità, scuola e inclusione sociale
2022/2023 SIMEONI, SABRINA
"Dividuo" o individuo: l'essere umano a contatto con l'altro
2019/2020 MOLINO, MATILDE
Donne senza dimora: quotidianità e ruoli di genere
2023/2024 COSTA, ARIANNA
Donne straniere e violenza di genere: uno sguardo antropologico all’interno delle Case Rifugio
2019/2020 SIGAUDO, FRANCESCA
Educare alla tutela della libertà di essere: il sex work come strumento di autodeterminazione
2021/2022 POLONIO, LUDOVICA
Educazione alla sessualità gli e le adolescenti oggi in Italia
2021/2022 BROCCA, FRANCESCA
Educazione prenatale della toxoplasmosi congenita
2020/2021 PAGANO, LUIGI
Gli spazi occupati: una risorsa contro l’esclusione dai servizi del welfare
2023/2024 LONGO, AURORA
I minori stranieri del Ferrante Aporti. Un'analisi critica dal punto di vista degli operatori
2022/2023 ADAMO, ELENA
I minori stranieri non accompagnati alle prese con il Sistema Sanitario Nazionale: un’analisi antropologica dell’esperienza in un’accoglienza comunitaria
2022/2023 PAUNA, STEFANIA ALINA
Il discorso pubblico sull'homelessness durante il lockdown
2019/2020 SPINA, DENISE
Il lavoro educativo in frontiera: una nuova sfida per dare voce alle storie
2022/2023 ALAMPI, FRANCESCA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile